Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Operazione antidroga nel "Rione Piave" di Mestre: sequestrati cocaina e denaro, arrestato spacciatore

La Polizia Locale di Venezia porta a termine un'operazione mirata contro lo spaccio nella zona

Mestre: la Polizia di Stato emana cinque provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane

Foto di repertorio

Un'operazione antidroga messa in campo dalla Polizia Locale di Venezia ha portato al sequestro di cocaina e denaro, oltre all'arresto di un 38enne, già noto alle forze dell'ordine per precedenti legati allo spaccio. L'operazione, che si è svolta la sera dell'11 settembre, si è concentrata nella zona del Rione Piave, una delle aree più sensibili della città, con l'obiettivo di contrastare il traffico di sostanze stupefacenti.

Il personale del Nucleo Operativo, in borghese, ha effettuato una serie di appostamenti strategici. Intorno alle 22, gli agenti hanno osservato un sospetto scambio tra un uomo e un cittadino nei pressi di un fast food etnico in via Piave. Durante la trattativa, il tossicodipendente ha consegnato una banconota in cambio di una dose di cocaina. Subito dopo, l'acquirente è stato fermato in via Salettuol, dove ha ammesso l'acquisto della sostanza e ha consegnato la dose agli agenti.

Contemporaneamente, un’altra pattuglia, coadiuvata da personale in uniforme, ha bloccato il presunto spacciatore, che tentava di allontanarsi con il suo monopattino elettrico verso Piazzale Bainsizza, insieme ad altri connazionali. Dopo la perquisizione e i rilievi fotodattiloscopici, è emerso che l'uomo era già conosciuto per due episodi di spaccio avvenuti nel 2022 e nel 2023.

Durante il controllo, sono stati sequestrati 1,3 grammi di cocaina, una somma di 40 euro in contante, considerata provento dell’attività illecita, e materiale per il confezionamento della droga. Inoltre, è stato rinvenuto un coltello multiuso, anch’esso sequestrato. Il giovane spacciatore è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, in attesa di processo.

Entrambi i soggetti coinvolti sono stati sanzionati ai sensi del Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana, con un provvedimento di allontanamento di 48 ore dal Rione Piave grazie all’emissione del cosiddetto Daspo urbano.

L’assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce ha commentato: “Il lavoro della Polizia Locale è fondamentale per garantire la sicurezza e la legalità nel nostro territorio. Operazioni come questa dimostrano l’efficacia del nostro impegno nella lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti e nel presidiare le aree più vulnerabili della città. Continueremo su questa strada, rafforzando il controllo e la prevenzione nelle zone più esposte”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione