Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incendio a Bovolenta: intervento tempestivo dei vigili del fuoco salva la casa

Un ricovero attrezzi distrutto dalle fiamme, ma l’abitazione adiacente è stata messa in sicurezza

Incendio a Bovolenta: intervento tempestivo dei vigili del fuoco salva la casa

Le immagini sul posto

Nella mattinata di oggi, 19 settembre, un incendio è scoppiato in un ricovero attrezzi situato in via dell’Assunta, nel comune di Bovolenta, in provincia di Padova. L'allarme è scattato intorno alle 10:20, quando una colonna di fumo denso ha attirato l'attenzione dei passanti. I vigili del fuoco di Piove di Sacco, rapidamente intervenuti sul posto con il supporto di un’autobotte proveniente dalla sede centrale di Padova, hanno fatto fronte alla situazione con grande professionalità.

Il rapido intervento della squadra ha evitato il peggio, riuscendo a circoscrivere l’incendio prima che le fiamme potessero propagarsi alla casa adiacente. Grazie all’efficace lavoro di spegnimento, la struttura abitativa è stata messa in sicurezza, evitando danni ingenti. Purtroppo, il ricovero attrezzi ha subito gravi danni, soprattutto alla copertura in policarbonato che, a causa dell’intensità del calore, non ha resistito.

Nella mattinata di oggi, 19 settembre, un incendio è scoppiato in un ricovero attrezzi situato in via dell’Assunta, nel comune di Bovolenta, in provincia di Padova. L'allarme è scattato intorno alle 10:20, quando una colonna di fumo denso ha attirato l'attenzione dei passanti. I vigili del fuoco di Piove di Sacco, rapidamente intervenuti sul posto con il supporto di un’autobotte proveniente dalla sede centrale di Padova, hanno fatto fronte alla situazione con grande professionalità.

Il rapido intervento della squadra ha evitato il peggio, riuscendo a circoscrivere l’incendio prima che le fiamme potessero propagarsi alla casa adiacente. Grazie all’efficace lavoro di spegnimento, la struttura abitativa è stata messa in sicurezza, evitando danni ingenti. Purtroppo, il ricovero attrezzi ha subito gravi danni, soprattutto alla copertura in policarbonato che, a causa dell’intensità del calore, non ha resistito.

Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco dopo circa due ore di intensi lavori di bonifica e spegnimento, durante le quali sono state adottate tutte le misure necessarie per evitare la riaccensione.

Le cause dell’incendio sono ancora oggetto di indagine, con le autorità competenti che stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno portato al rogo. Si escludono, al momento, cause dolose, ma ogni ipotesi è ancora aperta.

Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco dopo circa due ore di intensi lavori di bonifica e spegnimento, durante le quali sono state adottate tutte le misure necessarie per evitare la riaccensione.

Le cause dell’incendio sono ancora oggetto di indagine, con le autorità competenti che stanno cercando di ricostruire gli eventi che hanno portato al rogo. Si escludono, al momento, cause dolose, ma ogni ipotesi è ancora aperta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione