Scopri tutti gli eventi
Focus povertà. Conselvano 4/4
09.02.2025 - 17:00
“Il semplice contributo economico non basta ad affrontare la povertà nelle sue diverse forme, è necessario supportare concretamente le persone perché riescano a riprendersi e gestirsi una vita migliore. Dobbiamo capire come possiamo cambiare incidere positivamente e cambiare queste situazioni critiche”. Questa la valutazione del sindaco di Tribano Massimo Cavazzana di fronte alle famiglie bisognose di un aiuto materiale e non solo. Insieme alla Croce Rossa Comitato di Due Carrare sono almeno 150 persone del paese a cui vengono consegnati i pacchi alimentari, inoltre è a disposizione lo sportello per la consegna di indumenti ma anche per capire le problematiche e i bisogni da affrontare.
“Attivato il tavolo della comunità per intercettare il disagio e agire”
A Conselve istituzioni e associazioni si incontrano per coordinare le iniziative a favore delle fasce più deboli della popolazione. La povertà si riflette nel più ampio mondo del disagio e delle difficoltà che spaziano dal fattore economico a quello sociale
“Accanto a questi aiuti materiali abbiamo attivato anche altri servizi che si sono rivelati molto utili - continua Cavazzana - come lo sportello di sostegno psicologico. Perché c’è anche una povertà psicologica da affrontare, perché molti disagi economici sono legati anche ad una fragilità psicologica che mina l’autostima e la voglia di riscattarsi. Oggi il servizio segue 46 persone, l’80 per cento delle quali ha bisogno di aiuto per stati depressivi o problemi di relazione. Questo ci ha permesso di conoscere e risolvere diverse criticità anche sotto il profilo sociale. Lo sportello mette a disposizione 6 sedute gratuite e grazie ad un accordo con l’Uls 6 possiamo programmare altre 6 sedute gratuite pubbliche, così riusciamo a fornire un servizio mensile per particolari casi. Sul fronte economico, nonostante i tagli di bilancio, interveniamo con contributi per il pagamento di bollette, libri e affitti, l’anno scorso abbiamo compensato anche la quota regionale. Con la Pro Loco abbiamo istituito un bonus farmaci e abbiamo anche dei fondi per casi speciali di ragazzi che non frequentano la scuola per problemi di famiglia o di salute. Infine svolgono un servizio prezioso gli operatori di strada, dei giovani che intercettano i ragazzi per distoglierli dal rischio di droghe e criminalità per indirizzarli su altri interessi, gruppi e compagnie”.
“Anche la solitudine è una povertà”
Le tante facce della fragilità e del disagio richiedono un impegno continuativo. Il Centro di ascolto vicariale delle povertà e delle risorse permette di entrare in relazione con le persone che vigono diverse situazioni di difficoltà
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516