Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CASA. BASSAPADOVANA 4/4
10.04.2025 - 10:48
Negli ultimi anni, spiega Andrea Binello, direttore generale della Bcc Banca Annia, “il mercato si è polarizzato concentrandosi verso gli estremi e cioè da un lato verso immobili di ampia metratura e di pregio e dall’altro verso immobili di prezzo contenuto da sistemare con una spesa limitata per destinarli a residenza per categorie economiche con minori possibilità o all’affitto”.
A questo si aggiunge la dinamica dei mutui, ora in ripresa dopo il calo di anni fa. “Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 il trend di crescita della domanda di mutui per l’acquisto delle abitazioni è proseguito, complice il continuo ed intenso calo dei tassi (ormai 1,5 punti in meno pari ad un calo del 40% rispetto all’inizio del 2024), e la domanda si sta orientando maggiormente verso il tasso variabile ora più conveniente, anche se sempre esposto al rischio di un rialzo futuro dei tassi”. Quanto alle imprese di costruzione, il settore nella bassa padovana fatica a riprendersi.
“Il settore edilizio è importante per il territorio - aggiunge Binello - e permette di creare posti di lavoro e fatturato diretto, indiretto e nella catena delle forniture di prodotti e servizi. Rispetto al passato, quando le imprese di costruzione chiedevano finanziamenti prossimi al 100% dell'intervento, investendo pochi denari propri, negli ultimi anni, anche grazie a nuove regole imposte dalla vigilanza in ambito bancario ed a una maggiore consapevolezza e solidità delle imprese di costruzioni locali, la quota di capitale investita direttamente dalle imprese è aumentata e quindi alle banche richiedono un finanziamento pari al 50% al massimo dell'acquisto del terreno e tra un 60% e un 70% del costo di costruzione”.
Este, il 20% delle case desolatamente vuote, rivoluzione edilizia per avere nuovi alloggi
Entrano nel vivo i progetti messi a punto dal Comune e dall’Ater per recuperare e riqualificare una parte importante del patrimonio immobiliare, l’investimento supera i 30 milioni di euro. Il sindaco: “Iniziativa di portata storica”
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516