Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Gentilini: il cordoglio di Zaia

Zaia a Treviso per l'addio a Gentilini: "Un uomo che ha cambiato la storia della città"

Il Governatore del Veneto: "Un addio con dolore e gratitudine per un caro amico e maestro"

Zaia a Treviso per l'addio a Gentilini: "Un uomo che ha cambiato la storia della città"

Zaia e Gentilini

Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sarà presente domani ai funerali di Giancarlo Gentilini, lo storico sindaco di Treviso, scomparso all’età di 93 anni. L’addio all’uomo che ha segnato un’epoca della politica locale e nazionale avverrà nella chiesa di San Nicolò, un luogo simbolo per la città che Gentilini ha guidato con dedizione e passione.

"Con il cuore colmo di dolore e di riconoscenza, daremo l’ultimo saluto a Giancarlo Gentilini, un amministratore di straordinaria capacità, un uomo che è stato un caro amico e un maestro per me", ha dichiarato Zaia. "Con Gentilini, Treviso e la sua amministrazione hanno vissuto un cambiamento radicale, sempre focalizzati sulle necessità della gente".

Il Presidente della Regione Veneto ha ricordato il loro incontro nel 1993 e come quella collaborazione tra il primo cittadino di Treviso e lui, alla guida della provincia, abbia portato a un’esperienza unica. "Abbiamo condiviso la stessa visione, l'impegno per il cambiamento e la passione civile, lavorando per portare il Veneto fuori dalle difficoltà lasciate dalla vecchia politica. Quegli anni sono stati indimenticabili", ha continuato Zaia. "Mi mancherà, e sono certo che mancherà a tanti".

Zaia ha anche ricordato l’eredità lasciata da Gentilini, conosciuto per il soprannome di "sceriffo", ma che secondo Zaia "questo titolo non rende giustizia alla sua figura. È stato un uomo delle istituzioni, un grande amministratore che ha saputo ascoltare la gente, il suo popolo, e rispondere ai bisogni della città". Un esempio che ha ispirato generazioni di sindaci in tutta Italia.

"Ogni anno, il 3 agosto, ci sentivamo per il suo compleanno", ha aggiunto il Governatore. "La sua voce era sempre forte e chiara, sempre proiettata verso il bene della città. Ora, con la sua scomparsa, la sua presenza mancherà profondamente".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione