Scopri tutti gli eventi
Politica
31.07.2025 - 11:14
Luca Zaia
“Il Veneto dimostra ancora una volta di essere una Regione capace di guardare avanti, pianificare e agire con responsabilità, investendo in ciò che migliora concretamente la vita delle persone”. Con queste parole, il presidente della Regione Luca Zaia ha commentato l’approvazione dell’assestamento di bilancio 2025 da parte del Consiglio regionale, un provvedimento che mette in campo 168 milioni di euro per affrontare priorità strategiche nei settori sociale, scolastico, culturale, sportivo e ambientale.
«Il nostro non è un bilancio da tenere chiuso nei cassetti – ha detto Zaia – ma uno strumento dinamico, pensato per rispondere ai bisogni reali dei cittadini». Dalla sicurezza del territorio alla manutenzione delle infrastrutture, con un focus particolare su Veneto Strade, fino al potenziamento dei servizi educativi per l’infanzia e del sostegno agli studenti con disabilità: ogni voce del bilancio è il risultato di scelte valutate con attenzione.
Non mancano risorse anche per la cultura e l’impiantistica sportiva, settori ritenuti fondamentali per la coesione sociale e il benessere diffuso. Una quota importante del bilancio sarà inoltre destinata alla sentieristica montana, a conferma dell’attenzione della Regione per il territorio e le sue specificità.
Zaia ha voluto ringraziare pubblicamente l’assessore al Bilancio Francesco Calzavara, gli assessori di Giunta, il presidente della Prima Commissione Luciano Sandonà, i consiglieri e gli uffici tecnici che, ha detto, “hanno reso possibile un risultato che è prima di tutto frutto di coordinamento, competenza e ascolto del territorio”.
“Viviamo in un’epoca complessa – ha concluso il presidente – ma il Veneto non si tira indietro. Anzi, rilancia. Questo assestamento rappresenta la fiducia nella nostra capacità di governare le sfide con lucidità e visione. Una Regione solida che, con i conti in ordine, sceglie di investire nel futuro, senza lasciare indietro nessuno”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516