Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

Martella: ‘Finalmente fissata la data del voto, il Veneto merita una vera alternativa’

Il segretario del Partito Democratico Veneto commenta l'annuncio delle elezioni regionali

andrea martella

Andrea Martella, segretario regionale del PD in Veneto

Il senatore Andrea Martella, segretario regionale del Partito Democratico del Veneto, ha commentato con un mix di sollievo e critiche l'annuncio ufficiale della data delle elezioni regionali, fissate dal presidente Luca Zaia. Dopo mesi di incertezze e continui rinvii, Martella ha espresso la sua opinione riguardo alla gestione dell’attesa e al significato di questo appuntamento elettorale.

Finalmente – ha esordito Martella – dopo mesi di attesa e rinvii, la data delle elezioni regionali è stata fissata. Meglio tardi che mai, ma resta il fatto che è stato un errore mantenere i cittadini e le imprese in un’incertezza prolungata, specialmente in un momento così delicato per il nostro Veneto. In un periodo storico come questo, in cui la regione si trova a dover scegliere tra immobilismo e una visione di futuro, un governo regionale avrebbe dovuto dimostrare maggiore capacità di progettare a lungo termine”.

Martella ha anche sottolineato come il Veneto, dopo 30 anni di governo del centrodestra e 15 anni sotto la presidenza di Zaia, abbia bisogno di un’alternativa concreta, che si fondi su un confronto aperto e leale. “I veneti – ha continuato il segretario regionale – non possono essere trattati come spettatori passivi in una guerra tra partiti di destra che si spartiscono il potere. È il momento che il centrodestra trovi il coraggio di fare una scelta chiara e indicare il proprio candidato, così che il confronto vero e necessario possa finalmente iniziare”.

Il Partito Democratico, dal canto suo, è già pronto a scendere in campo. “Noi siamo pronti – ha affermato Martella – da oltre due mesi abbiamo già indicato Giovanni Manildo come nostro candidato presidente. Una scelta che segna l’inizio di una coalizione ampia e coesa, la più vasta mai vista in Veneto, determinata a costruire una regione più giusta, moderna e sostenibile”.

Secondo Martella, dopo anni di “trionfalismi e propaganda”, il vero cambiamento deve partire dal ripristino delle priorità reali: “Sanità, lavoro, giovani, casa, ambiente, mobilità. Temi concreti che riguardano la vita quotidiana dei veneti, e che sono stati messi da parte troppo a lungo in favore di battaglie ideologiche e slogan vuoti”.

Con un ultimo appello alla politica veneta, Martella ha concluso: “I veneti meritano di più. Non è più il tempo delle promesse non mantenute. È il momento di un confronto serio, di proposte concrete per un futuro migliore”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione