Scopri tutti gli eventi
Emergenza Idrogeologica BASSANO 4/4
28.05.2025 - 10:36
Nel territorio del Bassanese, alcuni tratti degli argini dei canali sono crollati all’improvviso. La causa? Le tane profonde scavate dalle nutrie, una specie invasiva che sta mettendo a rischio la sicurezza idraulica e l’equilibrio ecologico del territorio.
Per affrontare l’emergenza, la Regione Veneto ha approvato un piano triennale di controllo delle nutrie, con un investimento complessivo di 1,5 milioni di euro. Il progetto, promosso dall’assessore regionale alla Caccia Cristiano Corazzari, prevede un primo finanziamento da 500.000 euro per il 2025.
I consorzi di bonifica e le autorità di bacino avranno un ruolo centrale. Conoscono bene il territorio e lavorano a stretto contatto con gli agricoltori. Saranno loro a coordinare gli operatori autorizzati, in collaborazione con la polizia provinciale, e a gestire lo smaltimento delle carcasse. Inoltre, raccoglieranno i dati sugli abbattimenti per monitorare l’efficacia degli interventi.
Una novità importante è il coinvolgimento dei volontari, che riceveranno rimborsi spese: indennità chilometrica, rimborso per le cartucce e un compenso di 3 euro per ogni nutria abbattuta. Sono previsti anche rimborsi per assicurazioni, porto d’armi e dotazioni di sicurezza.
Con questo piano, la Regione punta a limitare i danni all’agricoltura e a prevenire nuovi crolli degli argini, aggravati dai fenomeni meteo estremi. Le nutrie, infatti, trovano un habitat ideale nei tanti corsi d’acqua del Veneto e la loro proliferazione incontrollata è diventata un problema urgente da risolvere. (s.b.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516