Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza idrogeologica. Miranese Nord 4/4

Scolo Vernise e Peseggiana a Scorzè, opere del Consorzio Acque Risorgive

Sicurezza idraulica e sostenibilità ambientale: gli interventi di Acque Risorgive nel Miranese per 17 milioni di euro

Scolo Vernise e Peseggiana a Scorzè, opere del Consorzio Acque Risorgive

Il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive ha realizzato e sta progettando nel territorio del Miranese, opere per un importo di oltre 17 milioni di euro. Interventi importanti per la sicurezza idraulica di questa parte di territorio dell’area metropolitana veneziana che si aggiungono all’opera di manutenzione ordinaria e straordinaria che il Consorzio svolge annualmente lungo il reticolo di canali e corsi d’acqua di propria competenza.


“Un’attività - osserva il presidente Federico Zanchin - che svolgiamo in stretto contatto con le amministrazioni locali, sindaci ed altri enti, a partire dalla redazione dei Piani delle acque, e loro aggiornamento, per evidenziare le criticità presenti e programmare gli interventi. Con i sindaci ci stiamo anche confrontando sul progetto di realizzazione di invasi che trattengano le acque durante gli eventi alluvionali e che diventino preziosi serbatoi nei periodi di siccità”.
Fra gli interventi realizzati di recente: la ristrutturazione della rete di bonifica dei collettori Peseggiana e Tarù. Gli interventi hanno visto la realizzazione di tre nuove aree umide e di un nuovo canale scolmatore dello scolo Peseggiana con obiettivi di natura ambientale e di riduzione del rischio idraulico nel territorio di Scorzè.

Contro gli allagamenti continui, invasi, risezionamento dei canali, manutenzione

Il presidente Federico Zanchin: “Acque Risorgive ha realizzato e sta progettando nel comprensorio opere per un importo di oltre 17milioni di euro”


Sono stati fatti poi interventi di riqualificazione ambientale dello scolo Vernise nei Comuni di Zero Branco e Scorzè. Si sono conclusi i lavori che hanno portato alla realizzazione di ampi bacini di invaso e fitodepurazione e una sensibile sistemazione dell’alveo con tecniche di ingegneria naturalistica.
E’ stata fatta la ricalibrazione e sostegni su sotto bacini del fiume Dese e Zero, II° stralcio.

Cementificazione selvaggia si va verso il disastro, bisogna cambiare rotta

Opzione zero:“I Piani delle Acque comunali rimangono in buona parte solo sulla carta”.


E’ un intervento volto alla realizzazione di una greenway per la mobilità dolce lungo lo scolo Vernise nei Comuni di Zero Branco e Scorzè”.

(a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione