Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Focus Povertà. Riviera del Brenta 4/4

Emporio Solidale San Martino, aiuti alimentari a 1100 persone

Solidarietà a Mira Porte: il Centro San Martino e le parrocchie unite in aiuto alle famiglie in difficoltà

Emporio Solidale San Martino, aiuti alimentari a 1100 persone

Aiuti alimentari

A Mira Porte, esiste l’attività dell’emporio alimentare, il Centro San Martino in aiuto ai poveri del paese. Il centro che si trova nella parrocchia di San Marco Evangelista, dà servizio di distribuzione di pacchi spesa e vestiario alle famiglie all’interno del territorio comunale mirese. A spiegarne l’attività è Fabio Schirru presidente dell’associazione Ponte Solidale O.d.v., che gestisce il Centro San Martino. “Gli assistiti - spiega Schirru - sono gradualmente aumentati nel corso degli anni: attualmente sono circa 1.100 (nel 2018 erano poco più di 500) e sono per la maggioranza (il 60%) italiani”.

Purtroppo - precisa Schirru - soffriamo un po’ la carenza di fornitura di prodotti nazionali ed europei, che ci obbliga ad acquistare quello che manca. Latte, tonno in scatola e olio, sono gli articoli più richiesti, se si osserva quello che emerge dalle casse. Un grande aiuto ci giunge dalla raccolta mensile che alcune parrocchie del vicariato continuano a sostenere. Anche la Regione, poi, dà un contributo ai suoi empori”. C’è poi anche l’appello a partecipare come volontari all’attività dell’associazione in favore dei poveri. “Volontari - precisa Schirru - non ce ne sono tanti, anzi. Quest’anno ne sono usciti alcuni; e i nuovi non compensano quelli che hanno lasciato”. L’emporio alimentare e il centro di ascolto sono aperti lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 17. Info tel 041.52.88.278. Oltre all’attività del centro sempre nel territorio mirese sono molto attive le parrocchie. Quella di Gambarare ad esempio porta a domicilio i pacchi spesa. (a.a.)

Oltre 180 le famiglie assistite nel 2024

Sono stati stanziati fondi ad hoc euro per aiutare le famiglie in difficoltà economiche a far praticare lo sport ai ragazzi. Sono stati stanziati anche fondi per permettere alle persone con disabilità di avere lezioni dedicate in piscina

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione