Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie C

Padova-Clodiense, Euganeo a capienza ridotta, Sandonà: "Una situazione inaccettabile per città e tifosi"

Lo stadio di Padova di nuovo al centro di un polverone: arriva lo sfogo del Consigliere Regionale della Lega-Liga Veneta, Luciano Sandonà

Padova-Clodiense, Euganeo a capienza ridotta, Sandonà: "Una situazione inaccettabile per città e tifosi"

Luciano Sandonà

Ennesimo paradosso a Padova: al centro c'é sempre il famigerato Stadio Euganeo. La capienza dell'impianto, infatti, in questa stagione è stata ridotta a 7250 persone, di cui 1500 ospiti, in seguito agli episodi di scontri avvenuti nella finale play-off disputata tra Padova e Catania nel marzo 2024. Durante l'annata non c'è stata la necessità di chiedere proroghe vista l'assenza per protesta della tifoseria organizzata e la scarsa affluenza. Ad un passo dal sogno Serie B, però, in occasione dell'ultima partita casalinga della stagione contro la Clodiense, il pubblico patavino ha risposto presente esaurendo i biglietti disponibili in poche ore nella notte di domenica. Dunque ne servono di più.

Il Consigliere Regionale della Lega-Liga Veneta, Luciano Sandonà, è stato uno tra i più attivi per tentare di sbloccare la situazione: "Si è fatto il possibile per aumentare la capienza. Lo stadio può contenere 32mila spettatori. Durante i concerti ce ne sono 40 mila comprendendo le persone sul prato. E non ci sono problemi, tutti stanno seduti e in sicurezza. Non è dunque possibile che per il calcio siano disponibili solamente 7250 posti, di cui 1500 ospiti. L'affluenza del pubblico di Padova per un match così importante è quindi ridotta a 5500 persone. Questo è inaccettabile per i tifosi, che saranno costretti a non entrare, proprio nella sera dell'ultima giornata dopo un campionato ad altissimi livelli. Resta l'amarezza per la mancata deroga dell'impianto di Viale Nereo Rocco; e le deroghe nel passato sono state fatte, come in occasione della finale play-off Padova-Palermo", ha dichiarato Sandonà.

Ma come finirà questa storia? "Non vedo lieto fine, c'è un irrigidimento degli organi preposti per la questione sicurezza; non vanno incontro al buon senso, è una partita del tutto priva di rischi. Ci sarebbe stata una grandissima affluenza anche di famiglie e bambini. Questo non avverrà, purtroppo, con ogni probabilità. Rimane una grande amarezza da parte mia e da parte dei tifosi della squadra della città del Santo".

Stefano Parpajola  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione