Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Promozione

FC Union Pro 1928 e i giovani: una storia d'amore infinita

Il bilancio della stagione del settore giovanile e uno sguardo al futuro

FC Union Pro 1928 e i giovani: una storia d'amore infinita

Gli Under 17 dell'Union Pro

FC Union Pro 1928 è sinonimo di idee, valori e, soprattutto, giovani. La linea verde, infatti, è al centro del progetto dei trevigiani. Gli ottimi risultati del settore giovanile e il salto in prima squadra di alcuni ragazzi, lo conferma.

L'Union Pro 1928 conferma la sua grande attenzione ai giovani e al futuro. Il settore giovanile è per i trevigiani un vero e proprio orgoglio, un patrimonio che dev'essere preservato e tutelato. Parole del direttore sportivo della prima squadra, Marcello Benedetti, che in questi giorni ha fatto il punto sulla stagione del settore giovanile e sulle prospettive per il 2025/2026.

L'unico rammarico tocca la categoria Under 15, che ha perso il diritto a partecipare al prossimo campionato élite. Bendetti, però, mantiene la fiducia: “È stata un’annata difficile, ma siamo pronti a ripartire e siamo determinati a rialzare subito il livello”. La squadra, in ogni caso, si è tolta la soddisfazione del secondo posto al Torneo della Marca. Bicchiere, dunque, mezzo pieno.

Nelle altre categorie sono arrivati ottimi risultati. Gli Under 16 hanno chiuso tra le prime quattro a livello regionale, mentre gli Under 17 hanno trionfato sia al Torneo Cattarin che al prestigioso Radamel Ceschel. Gli Under 19, invece, si sono fermati alla semifinale del torneo Gallego.

Proprio in questa categoria non mancheranno le promozioni in prima squadra. Si tratta di cinque ragazzi, di cui tre nati nel 2007: i 2006 Torrone, Scantamburlo Luca e Scantamburlo Ludovico e i 2007 Belli Momentè e Legrottaglie. Ci sarà poi spazio anche per due 2008. 

L’Union Pro si è anche classificata seconda nel Premio Giovani, dietro al Villorba: un riconoscimento riservato alle squadre che schierano più Under in prima squadra. 

Nel frattempo, prosegue con successo la collaborazione con il Sassuolo Calcio: sono in corso le settimane dedicate al Sassuolo Camp, mentre dal 1° luglio sono iniziati gli open day per le annate dal 2009 al 2015.

Il programma comprende tornei e camp estivi, ritiri in montagna, amichevoli e provini con il Sassuolo, ma non finisce qui: per i giovani trevigiani ci sarà la possibilità di partecipare alle rappresentative FIGC, oltre alla masterclass con 50 tecnici qualificati FIGC che proporranno progetti sulla tutela dei minori e incontri formativi.

La prima squadra, nel frattempo, si prepara alla prossima stagione con alcuni nuovi innesti nel reparto offensivo: ufficiali gli arrivi di Rafael Monteiro, Alberto Dell’AndreaAly Boubou Djigo: tre attaccanti pronti a portare freschezza e, soprattutto, gol.

All'interno della società ci sarà qualche novità anche sul fronte tecnico. Stefano Berto sarà la nuova guida dell’Under 19, con Joss Ngha che agirà da secondo; Mauro Bovo, invece, sarà il preparatore dei portieri per Juniores e prima squadra e Andrea Pasqualato assumerà il ruolo di preparatore atletico della prima. 

Tra bilanci di ciò che è stato e nuovi sguardi verso il futuro, l'Union Pro non si ferma e progetta ciò che verrà, sempre con al centro il suo più grande patrimonio: i giovani.

Stefano Parpajola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione