Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Eccellenza

Giorgione 1911, Rosin rilancia: “Ripartiamo con coraggio, pagheremo gli stipendi arretrati"

“Onoreremo ogni impegno, la nostra identità resta intatta”

Giorgione 1911, Rosin rilancia: “Ripartiamo con coraggio, pagheremo gli stipendi arretrati"

Fabio Rosin, Presidente Giorgione

C’è voglia di voltare pagina in casa Giorgione 1911, provando a lasciarsi alle spalle gli strascichi di un'estate che ha lasciato alcune ferite aperte. A metterci la faccia è il presidente Fabio Rosin, che in queste settimane sta lavorando su più fronti per salvaguardare il presente e provare a rilanciare la tradizione rossostellata

Giorgione, incognite sul futuro dei rossostellati: Ds e allenatore lasciano Castelfranco

Situazione rovente in casa Giorgione. Hanno da poco lasciato l'allenatore Zenorini e il Ds Bresolin; gli stipendi mancano da parecchi mesi e c'è incognita su ciò che sarà del futuro dei rossostellati. Lascia Castelfranco anche il tecnico della Juniores Elite Nicola Saviolo. 

"Siamo consapevoli delle criticità vissute negli ultimi mesi – spiega Rosin – ma stiamo lavorando per portare a termine quanto iniziato l’anno scorso. L’obiettivo è onorare tutti gli impegni e i pagamenti ai giocatori verranno fatti. Alcuni sono già stati saldati, altri lo saranno. Serve un po’ di tempo, ma non lasceremo nulla in sospeso".

Una risposta diretta alle lamentele emerse da parte di alcuni ex giocatori, ancora in attesa di ricevere quanto pattuito al termine della scorsa annata. Un contesto difficile, in cui è emersa in parallelo anche una nuova realtà giovanile, l’ASD Rossostellato Giorgione, nata dall’iniziativa di un gruppo di tecnici locali prima attivi nel vivaio del Giorgione 1911.

Il presidente ha commentato così la vicenda: "C'è poco da dire. Tutto ciò non è stato a favore del Giorgione, tutto quello che è successo, è un insulto allo sport – sottolinea Rosin – ma non voglio entrare in polemiche. Vogliamo guardare avanti, recuperare il blasone del nostro club ottimizzando le risorse tecniche e umane a disposizione".

Per quanto riguarda la prima squadra, il progetto sta prendendo forma attorno all’esperienza dell’allenatore Terry Cavazzana, confermato in panchina; il tecnico conosce moto bene l'ambiente e ne incarna i valori. In suo supporto ci sarà l'entusiasmo del nuovo team manager Nicola Dall'Armellina. Uno spazio poi per una piccola parentesi sul calciomercato: "Abbiamo ragazzi caparbi e all’altezza della situazione, gli ultimi rinforzi si concentreranno sull'attacco".

L’obiettivo? "Puntiamo prima di tutto alla salvezza, poi tutto quello che verrà sarà guadagnato. Ma la squadra ha nel suo DNA la volontà di trasmettere qualcosa di importante, ci crediamo. Al centro ci sono sempre i nostri giovani, che verranno valorizzati".

Sul fronte impianti arriva una nota confortante: "Grazie a un supporto esterno di grande valore è stato fatto un intervento importante con l’amministrazione comunale per avviare un processo di riqualificazione dell’area dello stadio e della zona limitrofa. È il momento giusto per farlo, ne abbiamo bisogno. Lavoreremo anche in questa direzione".

E in chiusura, Rosin lancia un messaggio che va oltre il campo: "Tengo al Giorgione 1911 e tengo alla sua storia. Voglio portare avanti la tradizione e l'ambizione di questa storica società. Nonostante le difficoltà, la nostra identità resta intatta. Ora serve lavorare, uniti, per costruire il futuro".

Stefano Parpajola

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione