Scopri tutti gli eventi
Turismo
18.09.2025 - 13:28
Venezia, turismo
Il Veneto si apre davvero a tutti. È questo lo spirito che anima il progetto "Turismo sociale e inclusivo", promosso dalla Regione con il supporto delle nove ULSS del territorio, e che punta a rendere l’offerta turistica e culturale sempre più accessibile, senza barriere e senza esclusioni.
A presentare l’iniziativa è l’assessore regionale al Turismo, Federico Caner, che sottolinea: “Vogliamo un Veneto dove ogni visitatore, indipendentemente dalle proprie condizioni, possa sentirsi accolto e vivere pienamente l’esperienza turistica. Con questo percorso formativo, offriamo strumenti concreti a chi ogni giorno lavora nel turismo e nella cultura”.
Il progetto prevede quattro pomeriggi formativi per ciascuna provincia, dedicati alle esigenze delle persone con disabilità motorie, uditive, cognitive e visive. I seminari saranno condotti da docenti esperti e si terranno in presenza nelle principali città venete, con un ultimo incontro in modalità online per ogni ciclo. Gli appuntamenti si susseguiranno tra ottobre 2025 e settembre 2026, toccando tutte le sette province.
L’iniziativa si rivolge a una platea ampia e qualificata: tecnici comunali, professionisti (architetti, ingegneri, geometri), operatori del turismo e della cultura, gestori di ville venete, musei, teatri, fattorie didattiche, oltre che alle scuole turistiche e alle associazioni di categoria.
L’obiettivo è chiaro: formare e sensibilizzare chi progetta gli spazi pubblici, organizza eventi o accoglie visitatori, secondo il principio del “design for all” – un approccio che mette al centro le persone e le loro diverse esigenze.
Belluno – Ottobre 2025 (8, 15, 22 in presenza; 29 online) – Biblioteca Civica, Palazzo Crepadona
Prenotazioni: dolomiti.myprenota.it/seminari-accessibilita
Verona – Novembre 2025 (4, 11, 18, 25) – CCIAA di Verona
Treviso – Febbraio 2026 (4, 11, 18, 25) – Museo Civico Luigi Bailo
Rovigo – Marzo 2026 (10, 17, 24, 31) – Camera di Commercio di Rovigo
Padova – Aprile 2026 (9, 16, 23, 30) – Sala convegni La Cittadella
Venezia – Maggio 2026 (5, 12, 19, 26) – Unioncamere Veneto, Marghera
Vicenza – Settembre 2026 (9, 16, 23, 30) – CCIAA di VicenzaLa partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione. Per ulteriori dettagli, è possibile rivolgersi alla Direzione Turismo e Marketing Territoriale della Regione del Veneto.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516