Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Vigodarzere diventa “Città che legge”: un riconoscimento per la promozione della lettura
Il Comune di Vigodarzere ha ricevuto ufficialmente il titolo di “Città che legge”, un prestigioso riconoscimento conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, un ente del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Anci – Associazione ...
26.02.2025
Cartura per la prima volta “Città che legge”
C’è anche Cartura tra i 900 comuni italiani ad aver ottenuto la qualifica di “Città che legge” (2024-2026), rilasciata dal Centro per il libro e la lettura d’intesa con Anci (Associazione nazionale comuni italiani). È la prima volta che ...
25.02.2025
Noale conquista il titolo di "Città che legge" 2024/2026
Noale si conferma città di lettori e di cultura con l'inserimento nell’elenco dei Comuni che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il periodo 2024-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’ultimo avviso ...
07.02.2025
Due Carrare è “Città che legge” 2024-2026
Due Carrare ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” 2024-2026, rilasciata dal Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura d’intesa con Anci. Il riconoscimento viene assegnato alle amministrazioni comunali ...
29.01.2025
Chioggia confermata "Città che Legge" per il 2025
Un altro prestigioso riconoscimento per Chioggia, che anche per il 2025 si aggiudica il titolo di "Città che Legge". La conferma arriva in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali, evento al quale ...
17.01.2025
Si chiude con un convegno il 5 aprile a Carpenedo il bando Venezia Città che Legge
All'Auditorium di Carpenedo l'evento finale del progetto “Insieme lettori più forti”, vincitore del Bando Città che Legge Appuntamento il 5 aprile presso l’Auditorium della Biblioteca di Carpenedo Bissuola, dalle 16.50 per ...
18.03.2024
Este è “Città che legge”: premi ai progetti culturali cittadini
Il riconoscimento “Città che Legge” sostiene anche la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso La città di Este anche per il biennio ...
09.02.2023
Monselice diventa una “Città che legge”
La città della Rocca riceve la speciale qualifica da parte del Ministero della cultura a riconoscimento dell’impegno profuso nella promozione della lettura. Siglato anche un Patto Locale per la lettura Monselice è ...
10.01.2023
Ariano nel Polesine promossa a Città che Legge
Tante le idee e i progetti per coinvolgere altri attori nel patto della lettura del Comune di Ariano nel Polesine Il comune di Ariano nel Polesine ha ottenuto ufficialmente la qualifica di Città che Legge dal ...
09.01.2023
Adria riconfermata "Città che legge"
L'Assessore Micheletti: "Orgoglioso che l'amministrazione abbia fatto della lettura il perno su cui rilanciare l'identità culturale di Adria" Si è riconfermata ancora per un altro biennio “Città che legge”: ...
19.12.2022
Noale conquista il titolo di "Città che legge" per il biennio 2022/2023
L’Assessore alla Cultura Tosatto: “Abbiamo verificato con soddisfazione che Noale è ricompresa nell’elenco e potrà fregiarsi del titolo anche per il biennio 2022 – 2023". Lo scorso 17 novembre è stato ...
03.12.2022
Monselice ha ottenuto la qualifica di "Città che legge"
Il Comune di Monselice ha ricevuto la speciale qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della cultura Per la prima volta Monselice ha ottenuto la speciale qualifica di ...
02.12.2022
Adria: fino al 20 aprile per partecipare al Concorso Borse di studio Groto
Adria, Sindaco Barbierato: “Nove borse di studio per argomentare le opere di Luigi Groto” Ci sarà tempo fino al 20 aprile per partecipare al Concorso per Borse di studio Groto-Marin indetto ...
19.04.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516