Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Rovigo, il sindaco Valeria Cittadin risponde all'inchiesta "Dentro la Notizia"
In merito all'inchiesta Dentro La Notizia pubblicata su La Piazza e su LaPiazzaweb, il Sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin, ha inviato alle nostre redazioni le sue precisazioni, che riceviamo e pubblichiamo. [articlepreview id="558424" ...
08.11.2025
Adria, slitta di due mesi la riapertura dell’Ecocentro: lavori in corso e nuovi standard green
L’Ecocentro di viale Risorgimento ad Adria dovrà attendere ancora qualche settimana prima di tornare operativo. La riapertura, inizialmente prevista per metà ottobre, è slittata di altri due mesi. La struttura è interessata da una ...
Plastic Free Treviso: volontari in prima linea contro la plastica
Entro il 2050 nei mari potrebbe esserci, in peso, più plastica che pesci. Una previsione che fotografa un disastro già in corso, alimentato per l’80% dai rifiuti che dai fiumi finiscono in mare. In Italia, un monitoraggio su ...
Transizione energetica, il prezzo del ritardo
Si parla spesso dei costi della transizione energetica. Molto meno di quanto ci costerebbe non realizzarla. Perché, nonostante la crescita costante delle fonti rinnovabili, il ritmo resta troppo lento per centrare gli ...
Si parla spesso dei costi della transizione energetica. Molto meno di quanto ci costerebbe non realizzarla. Perché, nonostante la crescita costante delle fonti rinnovabili, il ritmo resta troppo lento per centrare ...
Ex cave di Marocco: il fronte della transizione ecologica a Mogliano Veneto
L'area delle Ex Cave di Marocco a Mogliano Veneto si è trasformata in un vero e proprio banco di prova per la transizione ecologica del territorio. Quella che fu una zona di estrazione è oggi un prezioso biotopo ...
Castelfranco, il cemento non si ferma: oltre 5 ettari consumati nel 2024
Castelfranco Veneto continua a consumare suolo. Lo dicono i dati ISPRA 2025, che fotografano una città dove, nonostante il rallentamento degli ultimi anni, l’avanzata del cemento non si è fermata. Oggi, il 26% ...
06.11.2025
Risaie in ripresa nel delta del Po: +25,3% ma la sostenibilità resta in bilico
Un +25,3% di superficie coltivata a riso nel Delta del Po rispetto all’anno precedente sembra un dato promettente, ma parlare di inversione di tendenza appare prematuro. Nel 2025, infatti, si contano 595 ...
05.11.2025
Rovigo in bilico tra verde pubblico e emergenza ambientale
Rovigo sta vivendo una stagione di tensione ambientale che attraversa il tessuto urbano, dalle radici dei suoi alberi fino alle nuvole di PM10 che appesantiscono l’aria. I recenti abbattimenti in ...
Rovigo scivola al 77° posto nell’Ecosistema Urbano
Rovigo: È stata presentata la nuova edizione di Ecosistema Urbano, l’annuale rapporto di Legambiente in collaborazione con l’Istituto Ambiente Italia, che fotografa lo stato di salute ambientale ...
Il sindaco Possamai: «Un’opportunità unica per trasformare Vicenza»
«Abbiamo voluto raccogliere la sfida del Pnrr – spiega il sindaco Giacomo Possamai –, come opportunità di trasformazione e sviluppo di una città, che per troppo tempo ha subìto una sorta di ...
Fanghi da depurazione: il Delta del Po tra rischi e opportunità
I fanghi prodotti dagli impianti di depurazione rappresentano un sottoprodotto inevitabile della gestione ambientale, ma in Veneto la loro mole sta diventando un problema sempre più ...
Il futuro galleggia nella plastica: come fermare la marea invisibile
Secondo le proiezioni più recenti, entro il 2050 i mari del mondo potrebbero contenere, in peso, più plastica che pesci. Un disastro ambientale innescato principalmente dalla ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516