Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Nuovo progetto di ricerca del VIMM: una piattaforma terapeutica innovativa contro le malattie rare neuromuscolari
È stato presentato un nuovo programma di ricerca che verrà intrapreso all'Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM) di Padova. Questo progetto, della durata di cinque anni, è finanziato dalla Fondazione Telethon e dalla Fondazione Cassa di ...
10.04.2025
A Padova torna l’appuntamento con “Donne nella Scienza”
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l’Università di Padova e il VIMM tornano a celebrare il ruolo fondamentale delle donne nelle scienze e nella ricerca, con la settima ...
05.02.2025
Cerimonia annuale del VIMM, istituzione fondata nel 1996 a Padova
Trasformare le scoperte scientifiche in soluzioni concrete per migliorare la vita quotidiana delle persone: questo è l'impegno dell'Istituto Veneto di Medicina Molecolare di Padova. In collaborazione con la Fondazione per la Ricerca ...
12.12.2024
Lasciti solidali: un investimento per il futuro della ricerca biomedica
In occasione della Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali, venerdì 13 settembre, la Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata organizza un evento di sensibilizzazione e approfondimento sul tema dei lasciti testamentari a ...
11.09.2024
Primo evento nazionale dedicato alla ricerca di base sul cancro al pancreas
Il Simposio “Italian Pancreatic Cancer Community IPCC”, promosso dal Veneto Institute of Molecular Medicine e dall’Università di Padova Appuntamento fissato per l’11 e 12 aprile per l’Italian Pancreatic Cancer Community ...
09.04.2024
Il Vimm protagonista del World Health Forum Veneto
In programma la mattinata di riflessione e di approfondimento sui temi della ricerca applicata, dell’impatto delle nuove tecnologie sul progresso scientifico e dell’incontro tra medicina del futuro e industria ...
22.03.2024
Salute: l'Università di Padova e la significativa scoperta di una cura per il cancro alla prostata
Grazie ad uno studio del VIMM, dell'Università di Padova e di IOR sono stati trovati dei dati che indicano la strada per un nuovo approccio terapeutico per il cancro prostatico Il cancro alla prostata è il ...
05.03.2024
Padova, studio su proteina mitofusina 2. Il plauso di Luca Zaia
Studio Padova-Barcellona su proteina mitofusina2. Il presidente Zaia, “La ricerca scientifica è la chiave per migliorare la vita delle persone” La ricerca rivela che la proteina Mitofusina 2 funziona sia ...
28.06.2023
Malattia di Kennedy. Lo studio Vimm e Università di Padova
Pubblicato su Science Advances il lavoro di ricerca coordinato dalla Prof.ssa Maria Pennuto sulla malattia di Kennedy dovuta ad una mutazione del recettore degli androgeni che causa la perdita dei ...
10.01.2023
Padova, VIMM lancia il progetto “AuLab: la ricerca scientifica tra i banchi”
Padova e VIMM insieme per il progetto "AuLab: la ricerca scientifica tra i banchi” Si chiama “AuLab: la ricerca scientifica tra i banchi” il progetto didattico lanciato dal VIMM (Istituto Veneto ...
10.03.2022
Padova, visita ufficiale del Presidente Zaia al VIMM
Padova, Zaia “Ricerca, innovazione e intelligenza artificiale sono dogmi per la società del futuro” “Ricerca, innovazione e intelligenza artificiale sono dei dogmi per la società e l’economia ...
22.02.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516