Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Forte San Felice, il rilancio di un gioiello storico nel cuore della laguna di Chioggia
Venerdì 3 ottobre alle 17, nella Sala dei Lampadari del Municipio di Chioggia, si conclude il ciclo di approfondimenti dedicati a Forte San Felice, uno dei monumenti più antichi e significativi della gronda lagunare veneziana. L’evento, aperto al ...
01.10.2025
Chioggia, un patrimonio da scoprire: rinasce Forte San Felice
Un patrimonio storico affacciato sulla laguna di Venezia si prepara a rinascere. Forte San Felice, complesso monumentale tra i più antichi della gronda lagunare, è oggi al centro di un articolato progetto di recupero e valorizzazione che ...
31.05.2025
Forte San Felice apre le porte alla storia: partono gli incontri sul restauro e la valorizzazione
Sottomarina di Chioggia si prepara a vivere un’importante stagione dedicata alla riscoperta di Forte San Felice, uno dei monumenti più antichi e suggestivi della gronda lagunare. Da venerdì 23 maggio prende il via un ciclo di quattro ...
21.05.2025
In arrivo fondi ministeriali per il restauro della Polveriera Veneziana di Forte San Felice
Il finanziamento per l’intervento di recupero sarà scandito in tre tranches: 372.198,94 euro per il 2023; 186.099,47 euro per il 2024 e 186.099,47 euro per il 2025 Un finanziamento che ammonta a complessivi 95 milioni di euro, ...
21.12.2023
Giornata Nazionale dei Castelli: Chioggia apre le porte di Forte San Felice
"L’iniziativa rappresenta un segno tangibile dell’importanza dell’accordo di valorizzazione del Forte San Felice" Giunta alla XXIV edizione, la Giornata Nazionale dei Castelli è un appuntamento organizzato dall’Istituito ...
04.05.2023
Chioggia: ben 1350 visitatori a Forte San Felice tra studenti, gruppi associativi e privati cittadini
Nonostante le restrizioni, il sito di Sottomarina conferma il grande successo di partecipazione Quattrocento partecipanti alle Giornate di Primavera del FAI, circa 350 tra alunni delle scuole elementari e medie degli ...
11.01.2023
Chioggia: Forte San Felice, tutti vogliono il recupero
Chioggia, Forte San Felice. I vari attori coinvolti confermano la chiara volontà di ripartire al più presto con i lavori. Il sindaco Armelao: “Si prevede di concludere tutto entro 4-5 anni” Lo scorso 2 maggio si è ...
03.06.2022
Sottomarina: rinviate all'autunno le visite Fai al Forte San Felice
Rinviate in autunno 2021 le visite al Forte San Felice di Sottomarina che dovevano svolgersi nell’ambito delle giornate Fai di primavera il 15 e 16 maggio Forte San Felice Nel 2018 e nel 2019 le visite ...
21.05.2021
Forte San Felice, tra speranze e intoppi
Iniziato nel migliore dei modi con il restauro del portale monumentale di Forte San Felice, l’anno prometteva bene poi il cantiere si è bloccato con il lockdown Visitatori al Forte con Erminio Boscolo ...
16.11.2020
Sottomarina: Forte San Felice, saltate le visite di primavera si attendono disposizioni per il programma estivo
Il 9 e 10 maggio 2020 erano previste le “Giornate nazionali dei Castelli”, promosse dall’Istituto Nazionale dei Castelli sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali e tra questi forti e castelli ...
08.06.2020
Sottomarina: Forte San Felice, procede il restauro
Prosegue l’intervento di ristrutturazione e valorizzazione dell’area Forte San Felice a Sottomarina Forte San Felice Prosegue l’intervento di ristrutturazione e valorizzazione dell’area Forte San ...
21.05.2020
Chioggia: Forte San Felice, sono partiti i lavori di sistemazione
Nei primi giorni di aprile hanno preso il via i lavori di Restauro del Portale Tirali e la sistemazione degli spazi verdi Sono iniziati nei primi giorni di aprile i lavori del primo stralcio per ...
26.04.2019
Chioggia: Forte San Felice, al via gli interventi di recupero del Ministero
L’avvio dei lavori è previsto per il prossimo 25 marzo. Prenderà il via il cantiere del Portale Tirali che verrà riportato all’antico splendore Inizieranno il prossimo 25 marzo i lavori di ...
19.03.2019
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516