Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Frana di Cancia, presidente dei Geologi del Veneto: “Possiamo solo mitigare il rischio, non eliminarlo”
La violenta colata detritica che si è abbattuta la scorsa notte su Cancia, frazione di Borca di Cadore, torna a riaccendere i riflettori sul tema della fragilità del territorio montano. A intervenire è Giorgio Giachetti, presidente dell’Ordine dei ...
16.06.2025
Nel veronese la visita alle colline del Garda tra storia e natura
Un’occasione unica per osservare il paesaggio con occhi diversi e riscoprire la storia del territorio: domenica 23 marzo, l’Ossario di Custoza ospiterà l’evento “Le colline del Garda. Storie di ghiacciai e di uomini”, una visita guidata che ...
16.03.2025
Frana nel Vicentino per le piogge intense
Una frana di grosse dimensioni ha colpito questa mattina Altavilla Vicentina, nel Vicentino, invadendo completamente via Monte Grappa e causando la chiusura della strada al traffico. Due famiglie sono state evacuate per precauzione, mentre ...
29.01.2025
Eugenio Maria Cipriani presenta il suo libro "Dolomieu" a Sona
Il 16 gennaio 2025, alle 18:30, la Biblioteca Pietro Maggi di Sona ospiterà la presentazione del libro "Dolomieu" di Eugenio Maria Cipriani, nell'ambito del quarto incontro del ciclo "Giovedì del libro", organizzato da Officina Grafica ...
15.01.2025
Padova, un viaggio tra natura e storia: visita al Museo della Natura e dell’Uomo
Domenica 19 gennaio, dalle 10:00 alle 12:00, l’associazione ARKA invita il pubblico a una visita guidata presso il Museo della Natura e dell’Uomo dell’Università di Padova. L’esperienza sarà condotta da una guida ...
12.01.2025
Museo della natura e dell'uomo di Padova: un viaggio nella scienza
Domenica 15 dicembre 2024, l'Associazione Ricreativa ARKA allestirà una visita guidata speciale al Museo della Natura e dell’Uomo dell'Università di Padova. L'appuntamento avrà luogo alle ore 11:30, con una ...
07.12.2024
Sopralluogo geologico a Saviner di Laste: intervento urgente in arrivo
Un sopralluogo del geologo incaricato dalla Provincia di Belluno ha fornito indicazioni cruciali per la messa in sicurezza dell'area di Saviner di Laste, colpita ieri sera da un distacco di massi. Il primo ...
31.10.2024
Frana sul Monte Rotolon: preoccupazioni in crescita per il maltempo nel Vicentino
L’ondata di maltempo che sta colpendo il Vicentino ha sollevato seri timori a Recoaro Terme, dove dalla mattina di oggi è in atto un monitoraggio della frana del Monte Rotolon. Situata nella località ...
18.10.2024
Tunnel lunare: una cavità sotto il mare della tranquillità.
La presenza di cavità lunari era ipotizzata e discussa da oltre cinquant'anni, e ora ne è stata dimostrata l'esistenza con la pubblicazione dell’articolo intitolato “Radar Evidence of an Accessible ...
17.07.2024
Geologi Veneti: “La conoscenza geologica e sismica alla base della prevenzione”
Successo per il webinar odierno, che ha approfondito con l’assessore veneto De Berti anche i tempi per la revisione della classificazione sismica Classificazione sismica Grande successo per il ...
29.01.2021
Frana a San Vito di Cadore, Ordine Geologi: "Introdurre geologo di zona per evitare nuove tragedie"
"La frana che si è abbattuta su San Vito di Cadore è un evento tragico che, purtroppo, ricorda a tutti quanto poco è stato colpevolmente fatto per difendere il suolo e contrastare il dissesto ...
06.08.2015
Geologi ai candidati veneti: “Prevenzione del rischio sismico e idrogeologico siano una priorità”
Alla luce dei sempre più recenti e preoccupanti episodi legati al dissesto idrogeologico, l’Ordine dei Geologi del Veneto lancia un appello ai candidati alla Presidenza della Regione, ...
22.05.2015
Appello dei geologi del Veneto: “I comuni introducano il geologo di zona"
L’introduzione del geologo di zona, così come previsto da un disegno di legge fermo ormai da un anno alla Camera, garantirebbe una maggiore prevenzione e interventi celeri contro il ...
22.04.2015
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516