Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Adria: il Consiglio di Stato chiude la vertenza tra il Centro Servizi Anziani di Adria con l’IPAB Danielato
Adria- Ora è veramente finita. La lunga disputa legale tra il Centro Servizi Anziani di Adria e l’IPAB Danielato di Cavarzere si è conclusa con una netta vittoria per l’ente adriese. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso dell’IPAB ...
21.07.2025
Piove di Sacco, Fabrizio Maria Olivi deceduto per i postumi dell'incidente stradale
Il Pm di Padova chiede il processo per la 66enne piovese che ha fatto cadere a terra il ciclista aprendo la portiera dell’auto Ospedale di Piove di Sacco A conclusione delle indagini preliminari sull'incidente costato la vita, due anni fa, a ...
14.02.2022
Usucapione. Cos’è e come si ottiene
L’usucapione è un istituto giuridico regolato dagli artt. 1.158-1.167 del codice civile. Con essa sostanzialmente si può diventare proprietari di un bene non proprio allorché lo si sia posseduto per un determinato lasso temporale e lo si ...
19.10.2016
Il rimborso delle spese straordinarie per il figlio da parte del coniuge affidatario
Il principio di bi-genitorialità ed il correlato affido condiviso del figlio ad entrambi i genitori (ex coniugi) non determina la effettuabilità e la rimborsabilità delle sole spese straordinarie che abbiano incontrato il previo ...
08.07.2016
Il diritto all'oblio su internet, come funziona in Italia
Il diritto all’oblio è il diritto a non restare esposti a tempo indeterminato ai danni che la pubblicazione via web di una notizia a valenza negativa possa arrecare all’onore ed alla reputazione di un soggetto (ad es. condanne ...
Separazione e divorzio: spese ordinarie e straordinarie per i figli
L’art. 30 Cost. e gli artt. 147 e ss. C.C. sanciscono il dovere per entrambi i genitori di “mantenere, istruire ed educare i figli”. Le riforme sull’affido condiviso (L. n° 54/2006) e sul riconoscimento ed uguaglianza dei ...
21.06.2016
Locazione commerciale: illegittima l’autoriduzione del canone di locazione a causa di vizi
La somma di denaro stabilita nel contratto di locazione a titolo di canone deve essere corrisposta anche se l’immobile locato è affetto da vizi. Ciò in quanto in tema di locazione di immobili urbani per uso diverso da ...
30.05.2016
Contratto di comodato di bene immobile: una finalità familiare
Prendendo spunto da due recenti pronunce della Cassazione (n°2506/16 e n°1666/16) si segnala la differenza di disciplina, soprattutto per gli effetti che ne conseguono, del contratto di comodato di bene immobile a ...
22.03.2016
Responsabilità per il danno incorso all’alunno
Il danno cagionato dall’alunno minore a sé stesso o agli altri compagni, può comportare serie conseguenze per l’istituto e l’insegnante cui è affidato. Il genitore dell’alunno danneggiato che voglia richiedere il ...
25.01.2016
Risarcimento del danno, stalking condominiale
Le realtà condominiali conducono spesso alla nascita di contrasti e dissidi che possono sfociare nell’area del penalmente rilevante. Recentemente il Tribunale di Genova ha emesso la prima sentenza italiana di ...
13.11.2015
Taratura autovelox, cosa dice la Corte Costituzionale
Una recente sentenza della Corte Costituzionale (n. 113/2015) ha affrontato l’annosa problematica della necessità della taratura e della periodica verifica degli autovelox. Investita al riguardo, la Consulta,...
21.10.2015
Revisione delle condizioni di separazione: quando è possibile
Le condizioni di separazione sono concordate consensualmente tra i coniugi o decise d’imperio dal giudice. I provvedimenti relativi all’assegnazione della casa coniugale ed al mantenimento del coniuge ...
Il processo dura troppo? La legge prevede un risarcimento
Anche i non addetti ai lavori sanno che quando una causa, civile e penale o amministrativa, dura troppo, le parti hanno diritto ad un risarcimento. Questo è quello che prevede la c.d. “legge Pinto” ...
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516