Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
La “Madonna con Bambino” torna a Belluno dopo 52 anni: un simbolo ritrovato
Dopo più di mezzo secolo, la “Madonna con Bambino” di Antonio Solario rientra finalmente nel cuore delle Dolomiti. Trafugata nella notte tra il 24 e il 25 agosto 1973 dai Musei Civici di Belluno, l’opera è stata rintracciata nel 2017 nel Regno Unito ...
22.07.2025
Venezia, gas senza scavi: Italgas rinnova le tubazioni nel centro storico con la tecnologia “relining”
Il cuore fragile e prezioso di Venezia si rinnova in silenzio, senza rumori né deturpazioni. Dal mese di maggio è in corso un importante intervento di modernizzazione della rete gas nel centro storico da parte di Italgas, che punta su una ...
21.05.2025
Sottomarina: dissequestrata l’area dei “Murazzi” dopo i danni causati dai lavori
Dopo mesi di attesa, l’area dei “Murazzi” a Sottomarina è stata dissequestrata. Il Comune di Chioggia ha infatti emesso l’ordinanza che consente la rimozione del sequestro dell'area, disposto nel settembre 2024 a seguito dei danni ...
11.04.2025
I Carabinieri di Venezia restituiscono reperti archeologici alla Soprintendenza di Bolzano
Il 2 aprile 2025, il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia ha restituito alla Soprintendenza provinciale ai beni culturali di Bolzano otto reperti archeologici risalenti tra l’XI e il VI secolo a.C. I reperti, ...
02.04.2025
Il Graticolato Romano si rinnova: online il nuovo sito dell’Osservatorio per il Paesaggio
Il 24 gennaio 2025, l’Osservatorio locale per il paesaggio del Graticolato Romano lancerà il suo nuovo sito internet, frutto della collaborazione tra i Dipartimenti dei Beni Culturali e Ingegneria civile, edile e ambientale ...
23.01.2025
Recuperata la pala d'altare rubata 48 anni fa a San Zenone degli Ezzelini
I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia hanno restituito oggi alla diocesi di Treviso una pala d'altare settecentesca, trafugata 48 anni fa dalla chiesetta della Madonna del Carmelo a San Zenone ...
21.11.2024
Record di reperti recuperati nel 2023 dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia
I militari, l'anno scorso, hanno ritrovato 5.075 beni d’interesse culturale contro i 300 del 2022, in aumento controlli e denunce E' stato un anno intenso di attività, il 2023, per i Carabinieri del Nucleo Tutela ...
08.05.2024
Due reperti archeologici consegnati dai Carabinieri TPC di Venezia al Museo delle Civiltà di Roma
Si tratta di due importantissimi reperti archeologici mesoamericani trovati in un palazzo veneziano a seguito di varie indagini Consegnati dal Comandante dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di ...
23.04.2024
Reperti archeologici in ceramica riconsegnati dai Carabinieri di Venezia alla Soprintendenza
I militari del Nucleo Tutela Patrimonio, dopo una lunga indagine, hanno sequestrato 18 reperti privi di documentazione sulla proprietà A Palazzo Ducale i Carabinieri di Venezia del Gruppo Tutela Patrimonio ...
04.04.2024
L'impegno del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia
Il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha appena concluso un ottobre carico di iniziative a livello nazionale e internazionale. Il mese di ottobre appena concluso ha visto il ...
05.11.2022
Venezia: i Carabinieri recuperano quattro statue rubate
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia recuperano quattro statue rubate il 20 aprile 2005 Quattro opere sacre sono state recuperate dai Carabinieri del Nucleo per ...
27.01.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516