Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali 2025

Stefani: “Ascoltare le imprese, semplificare la burocrazia e rilanciare il turismo”

Ribadita l'importanza di un dialogo continuo con le associazioni di categoria

"È fondamentale mantenere un dialogo costante con le associazioni di categoria", ha dichiarato Alberto Stefani a margine del dibattito con i candidati organizzato da Confcommercio Veneto. L'incontro, che ha visto protagonisti i principali esponenti politici della regione, ha toccato temi cruciali per il futuro economico del Veneto, con Stefani che ha avanzato alcune delle sue proposte per migliorare la situazione delle imprese locali.

Un piano contro la burocrazia e per le imprese

Stefani ha sottolineato l'importanza di affrontare la burocrazia che troppo spesso frena lo sviluppo e l'innovazione delle imprese. "Abbiamo già proposto tra i primi interventi l'istituzione di un tavolo con le associazioni di categoria, per lavorare insieme alla creazione di un piano per la semplificazione burocratica. Vogliamo un piano 'costa 0' per ridurre la complessità amministrativa e renderlo operabile insieme a chi ogni giorno vive e lavora nei settori merceologici".

Secondo Stefani, la politica deve avere l'umiltà di ascoltare le esigenze delle realtà imprenditoriali, in particolare quelle che soffrono maggiormente a causa di una burocrazia sempre più intricata e dispendiosa. "La politica deve essere in grado di gestire un fenomeno come quello della burocrazia, che merita una semplificazione urgente e concreta".

Rilanciare il turismo e tutelare l'identità locale

Il candidato ha poi parlato di turismo, settore strategico per l'economia del Veneto. "È necessario un assessorato specifico per il turismo, un ritorno ad una struttura che esisteva qualche anno fa e che oggi va rivitalizzata. Il turismo è uno degli asset fondamentali del nostro territorio, con oltre 70 milioni di presenze turistiche ogni anno, e tantissime imprese che lavorano in questo settore. Queste realtà devono essere accompagnate nel percorso di innovazione e nella promozione delle loro offerte".

Stefani ha evidenziato che, in un mondo in continuo cambiamento, il settore turistico ha bisogno di essere costantemente supportato per mantenere la propria competitività.

Sostegno ai giovani e al ricambio generazionale

Un altro tema centrale affrontato dal candidato è il ricambio generazionale nelle imprese venete. Stefani ha proposto l'istituzione di un fondo per la staffetta generazionale per aiutare le piccole e medie imprese a gestire il passaggio di testimone, non solo tra familiari, ma anche con dipendenti che intendano subentrare nella gestione dell'attività. "Sono storie importanti che meritano di continuare. È necessario che le realtà locali mantengano la loro identità e il loro ruolo fondamentale nelle nostre comunità, anche nei piccoli comuni. Vogliamo che queste attività non solo sopravvivano, ma che possano continuare a essere protagoniste del nostro tessuto economico".

Un Veneto che guarda al futuro

Concludendo il suo intervento, Stefani ha ribadito la necessità di un'azione politica che metta al centro le imprese locali e il loro sviluppo. "Oggi più che mai, è fondamentale che le imprese vengano accompagnate nel loro percorso di crescita, innovazione e modernizzazione, per garantire non solo la loro sopravvivenza, ma anche il loro successo nel lungo periodo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione