Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

De Poli (Udc): "Per combattere l'astensionismo serve più presenza nei territori e meno social"

"I cittadini chiedono una politica più vicina alla gente, meno tecnologia e più ascolto"

Antonio De Poli-2

Il senatore dell’UDC Antonio De Poli

La campagna elettorale per le elezioni regionali entra nel vivo, e per Antonio De Poli, senatore e segretario nazionale dell'UDC, c'è una lezione chiara da imparare dai cittadini veneti. In queste settimane di confronti in tutta la regione, De Poli ha sentito una richiesta forte e chiara: i veneti vogliono più presenza sul territorio e meno "politica virtuale".

Il senatore ha sottolineato come la politica del futuro, secondo il suo punto di vista, debba concentrarsi maggiormente sui cittadini e meno sui social media e sull'intelligenza artificiale. “In queste settimane di intensa campagna elettorale, girando per il Veneto e confrontandomi con la gente, mi rendo conto che la politica deve tornare a essere vicino alle persone. È necessario ascoltare i cittadini nei territori, e non solo sui social”, ha dichiarato De Poli, evidenziando come i veneti chiedano maggiore vicinanza e concretezza da parte dei propri rappresentanti.

Il senatore ha poi fatto riferimento alla scarsa conoscenza da parte della popolazione dei propri rappresentanti eletti: "In molte occasioni, ho constatato che in pochi conoscono i nomi e i cognomi dei consiglieri regionali della propria provincia. Questo è un segnale che la politica, purtroppo, si è allontanata dalla gente".

Secondo De Poli, il fenomeno dell'astensionismo può essere contrastato solo con un ritorno alla politica fatta di persone e di incontri reali. “Per combattere l'astensionismo, bisogna abbattere le barriere virtuali. La politica deve uscire dai palazzi e tornare tra la gente, dialogando direttamente con i cittadini, ascoltando le loro istanze, senza intermediari tecnologici. Questo è il nostro modo di fare politica e il nostro DNA culturale e politico".

In vista delle prossime elezioni regionali, l'UDC si presenta come una forza che punta sulla concretezza e sul contatto diretto con i veneti. “La squadra dei nostri candidati UDC, a sostegno di Alberto Stefani presidente, rappresenta questa visione: una politica radicata nei territori, capace di rispondere alle esigenze reali della gente. Non è con l’intelligenza artificiale che risolviamo i problemi delle famiglie venete, ma con la presenza, l’ascolto e l’impegno quotidiano".

Il messaggio di De Poli è chiaro: la politica deve tornare a essere un luogo di confronto e ascolto, lontano dalle logiche virtuali, per restituire fiducia a chi si è allontanato dalle urne.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione