Scopri tutti gli eventi
Politica
09.04.2025 - 13:35
È stata ufficialmente inaugurata la nuova sede provinciale della UIL Veneto a Padova, in via Pellizzo 7, nel cuore del quartiere Stanga. Un investimento concreto per potenziare l’accoglienza e i servizi ai cittadini, con spazi raddoppiati rispetto alla precedente struttura e una rete territoriale che ora conta tre presidi attivi in città.
Il nuovo centro si sviluppa su circa 400 metri quadrati, con uffici moderni, una sala riunioni da 30 posti, un archivio documentale e ambienti adeguati agli standard più elevati in termini di qualità, riservatezza e comfort, pensati sia per l’utenza che per chi ci lavora ogni giorno.
“La pandemia ci ha fatto capire quanto fosse urgente ripensare gli spazi – ha dichiarato il segretario generale Roberto Toigo – per proteggere le persone, garantire sicurezza e dare risposte più efficaci. Questa nuova sede è frutto di una strategia regionale che ha puntato sulla razionalizzazione e sull’investimento nelle strutture”.
Oltre agli sportelli CAF e Patronato, nella nuova sede trovano spazio tutti i servizi della UIL: dall’assistenza agli anziani (Afa) al supporto ai consumatori (Adoc), dagli sportelli per la bilateralità artigiana all’ufficio vertenze, dal centro contro il mobbing e lo stalking fino al supporto per la casa (Uniat), oltre a numerosi uffici categoria: scuola, trasporti, edilizia, poste, pensionati, immigrati, sicurezza e molti altri.
“Con questo trasferimento non lasciamo l’Arcella, anzi – ha sottolineato Toigo – abbiamo voluto mantenere un presidio in via Induno, a pochi passi dalla vecchia sede, per rimanere accanto alle persone più fragili del quartiere”. Insieme a via Guizza 32, la UIL Veneto può così contare su tre sedi operative a Padova.
All’inaugurazione erano presenti anche il sindaco Sergio Giordani, il coordinatore UIL Padova Massimo Zanetti, il presidente Ital UIL nazionale Giuliano Zignani e il tesoriere UIL nazionale Benedetto Attili, che ha definito la sede “un luogo dove si ascoltano le persone, si affrontano problemi concreti, dal lavoro alla casa, dalla fiscalità alla pensione”.
La cerimonia si è conclusa con il consueto taglio del nastro e con la benedizione dei locali da parte di don Tommaso Opocher, delegato del Vescovo.
Infine, Toigo ha ricordato l’impegno della UIL nella battaglia contro gli infortuni sul lavoro: “Serve un cambio di passo. La Regione ha fatto un piano strategico importante, ma ora va attuato in tutte le province. E soprattutto, dobbiamo portare la cultura della vita nelle teste delle persone, altrimenti non basteranno controlli o protocolli per fermare la strage silenziosa nei luoghi di lavoro”.
Una nuova sede, dunque, che è simbolo di radicamento e rilancio, ma anche spazio di ascolto, tutela e diritti. Perché come ricorda la UIL, “un sindacato è forte solo se è vicino alla gente”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516