Scopri tutti gli eventi
Cronaca
30.07.2025 - 10:30
Foto di repertorio
Dall’1 agosto al 31 ottobre, Rovigo sarà ufficialmente classificata come “zona rossa”. Una decisione senza precedenti, presa dopo una serie di episodi violenti che hanno scosso profondamente la città nelle ultime settimane, culminati con un omicidio che ha riacceso il dibattito sulla sicurezza urbana.
L’annuncio è arrivato dal sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, giunto da Roma per un vertice straordinario in Prefettura. Due ore di confronto con il prefetto, il questore, la sindaca e i vertici delle Forze dell’Ordine locali, per varare un piano di intervento straordinario.
“L’obiettivo è restituire sicurezza e fiducia ai cittadini”, ha dichiarato Molteni al termine dell’incontro.
Il piano prevede un significativo rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine, in particolare nella stazione ferroviaria – dove gli agenti della Polfer passeranno da 4 a 8 – e nelle aree più sensibili del centro, come Piazza Matteotti. Saranno intensificati i pattugliamenti, con controlli mirati nelle zone già segnalate per episodi di degrado e criminalità.
Tra le misure annunciate anche un ridimensionamento del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS), ritenuto in alcuni casi un punto di criticità per la tenuta sociale del territorio.
Il provvedimento rientra in una più ampia strategia nazionale di sicurezza urbana, ma rappresenta una risposta diretta e mirata alla situazione di emergenza vissuta dalla città.
Molteni ha sottolineato che il Governo “non intende lasciare sole le comunità locali di fronte al moltiplicarsi degli episodi criminali” e ha ribadito che lo Stato è pronto a fare la sua parte per ristabilire legalità e ordine.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516