Scopri tutti gli eventi
Attualità
16.09.2025 - 14:50
Le immagini sul posto
Un inizio d’anno scolastico davvero originale per i 125 alunni della scuola primaria di Tribano: al posto dei tradizionali libri di testo, quest’anno si è iniziato con l’uva. I bambini delle prime classi hanno avuto l’opportunità di vivere un'esperienza unica legata alla vendemmia, grazie alla collaborazione con i tutor di Coldiretti Padova.
Durante la giornata, i piccoli studenti hanno partecipato a una vera e propria "lezione di vendemmia", mettendo le mani in pasta con la pigiatura dell’uva e seguendo dal vivo tutte le fasi della produzione del succo. Un modo educativo, ma anche molto divertente, per entrare in contatto con le tradizioni agricole del territorio e comprendere meglio la provenienza dei prodotti che consumano ogni giorno.
L’iniziativa, che ha visto coinvolti anche docenti, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Tribano e l’amministrazione comunale, è stata un successo grazie al supporto dei giovani e delle donne di Coldiretti Padova, che hanno animato l’attività con il loro entusiasmo e la loro esperienza. Presente all'evento anche il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, che ha sottolineato l’importanza di progetti educativi che promuovano la consapevolezza alimentare fin dai primi anni di scuola.
Questa attività si inserisce nel più ampio progetto #SeminSegni, promosso da Donne, Giovani e Senior Coldiretti, che mira a portare l’agricoltura direttamente nelle scuole. Grazie a questa iniziativa, cinquemila studenti di oltre 30 istituti della provincia di Padova saranno coinvolti in programmi di educazione civica ambientale e alimentare. Gli studenti delle scuole primarie e dell’infanzia parteciperanno al progetto "Sem'insegni", mentre quelli delle scuole medie e superiori seguiranno il programma "Teen’segno".
L'obiettivo principale, come ha ricordato Roberto Lorin, è formare consumatori consapevoli. "Vogliamo valorizzare i principi della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce l’agricoltura ai cibi che consumiamo ogni giorno", ha affermato Lorin. "Un'iniziativa come questa è fondamentale per contrastare l’obesità e ridurre lo spreco alimentare, temi che oggi sono più che mai rilevanti per la nostra salute e per il nostro ambiente".
Con il progetto #SeminSegni, Coldiretti si propone quindi di educare le nuove generazioni a un'alimentazione sana e a un consumo consapevole, riportando al centro delle scuole i valori legati all’agricoltura e alle tradizioni culinarie del nostro paese.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516