Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
29.09.2025 - 10:14
La locandina dell'iniziativa
Despar Nord conferma il suo impegno concreto contro lo spreco di cibo, promuovendo una campagna di sensibilizzazione nei propri punti vendita in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari, che si celebra il 29 settembre. Attraverso materiali informativi, cartellonistica e contenuti digitali dedicati, l’azienda accompagna i clienti in un percorso consapevole per valorizzare ogni alimento.
Il 2024 è stato un anno di importanti risultati per Despar Nord in Veneto: sono state recuperate più di 430 tonnellate di prodotti alimentari in eccedenza, che hanno permesso di preparare oltre 950.000 pasti destinati a persone in condizioni di fragilità. Questa azione solidale è resa possibile grazie a una collaborazione consolidata con Last Minute Market e a una rete capillare di oltre 50 associazioni e enti caritativi attivi sul territorio.
I benefici di questo lavoro vanno oltre l’aspetto sociale: il recupero degli alimenti ha evitato la produzione di più di 414 tonnellate di rifiuti, l’equivalente di circa 920 cassonetti di spazzatura, e ha contribuito a risparmiare quasi 1.500 tonnellate di CO₂ equivalente, oltre a ridurre di 900.000 metri cubi il consumo di acqua necessario alla produzione degli alimenti recuperati.
A sostegno di questa strategia, Despar Nord incentiva anche l’acquisto consapevole con la promozione del 50% di sconto su prodotti vicini alla scadenza, contrassegnati da un bollino specifico per facilitarne il riconoscimento sugli scaffali.
“Combattere lo spreco alimentare significa tutelare le risorse del territorio, sostenere chi è in difficoltà e costruire un sistema alimentare più equo e sostenibile – spiega Francesca Furlan, Responsabile Pubbliche Relazioni di Despar Nord – Nel Veneto portiamo avanti azioni concrete nei negozi e attraverso partnership con il volontariato locale per diffondere una cultura del cibo più responsabile. In questa giornata internazionale vogliamo ribadire che ogni alimento ha un valore e che ogni gesto può contribuire a un futuro più solidale e rispettoso dell’ambiente”.
Matteo Guidi, Amministratore Delegato di Last Minute Market, sottolinea: “La collaborazione con Despar Nord è un esempio virtuoso di come il recupero delle eccedenze alimentari crei valore sociale, ambientale ed economico. Ogni tonnellata di cibo salvata supporta le comunità locali e riduce l’impatto ambientale. Il successo dell’iniziativa è frutto dell’impegno quotidiano degli enti no profit che operano sul territorio, insieme a una rete di vendita attenta e responsabile”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516