Scopri tutti gli eventi
Cronaca
09.07.2025 - 09:10
Le immagini sul posto, Treviso
Il maltempo torna a colpire il Veneto con violenza. Nel pomeriggio di ieri, lunedì 8 luglio, una serie di temporali e raffiche di vento particolarmente intense ha interessato diverse zone della regione, costringendo i Vigili del Fuoco a un’intensa attività di soccorso e messa in sicurezza.
Nel Trevigiano, la zona più colpita è stata il Nord della provincia, con interventi concentrati nei comuni di Vittorio Veneto, Pieve del Grappa e Fregona. I pompieri sono stati impegnati in 30 operazioni, quasi tutte legate alla rimozione di alberi, rami e pali pericolanti. Complessivamente sono stati mobilitati oltre 20 operatori distribuiti in quattro squadre provenienti dai distaccamenti di Conegliano, Vittorio Veneto, Asolo e Gaiarine, supportati da un’autoscala arrivata dalla sede centrale di Treviso.
Più grave la situazione a Verona, dove un violento temporale accompagnato da raffiche di vento fino a 100 km/h ha investito la città intorno alle 17:00. In pochi minuti sono stati abbattuti numerosi alberi di alto fusto, causando la chiusura totale o parziale di diverse strade e danni ad almeno una ventina di auto.
Tra le aree più colpite si segnalano via Torbido, snodo fondamentale verso il casello di Verona Est, e alcuni tratti della tangenziale nord, dove la circolazione è risultata particolarmente compromessa. Non si registrano feriti, ma i disagi per la viabilità sono stati rilevanti.
Sul posto sono intervenute numerose unità della Polizia locale, della Protezione Civile e della consulta del volontariato, attivate per liberare rapidamente le carreggiate. Una decina di pattuglie sta ancora presidiando i punti più critici della rete stradale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516