Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Ladri in azione durante i fuochi d’artificio: raffica di furti a Refrontolo e nei comuni vicini

Hanno approfittato delle sagre e della distrazione collettiva

ladri

Foto di repertorio

La gioia dei festeggiamenti di paese si è trasformata in occasione d’oro per i ladri: una banda organizzata ha colpito domenica sera durante la sagra di Santa Margherita, approfittando del grande spettacolo pirotecnico per svaligiare diverse abitazioni in paese e nel circondario.

Le zone più colpite sono state via della Vittoria e via Rorè in località Mire Basse, dove almeno dieci i furti o tentativi sono stati segnalati nel corso della serata. I malviventi si sono introdotti nelle case mentre i proprietari erano fuori per la festa, forzando ingressi e mettendo a soqquadro le stanze alla ricerca di contanti, gioielli e oggetti di valore. In un caso è stato preso di mira persino un armadio blindato contenente fucili da caccia, ma i ladri hanno desistito prima di forzarlo.

Grazie alla prontezza di alcuni residenti, insospettiti da rumori provenienti dalle loro abitazioni, è stato lanciato l’allarme al 112, riuscendo in parte a far fuggire i ladri, che però avevano già portato via diversi bottini.

Non si tratta di un episodio isolato. Nella notte tra sabato e domenica, a Tarzo, i ladri sono entrati in un’abitazione in via Pra Mesteghi, rubando denaro da uno zainetto, poi ritrovato poco distante. Numerosi anche i tentativi falliti registrati a Susegana, Maserada e San Michele di Feletto, dove si segnalano porte forzate e finestre danneggiate.

Furti, danni contro il patrimonio e la persona: cresce l’allarme per reati invasivi e odiosi

Per Albignasego, Maserà e Casalserugo messo a punto un piano che coinvolge tutti gli aspetti legati alla sicurezza. Giacinti: “Sono materie di competenza dello Stato ma non abbiamo voluto stare con le mani in mano e diamo il nostro contributo”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione