Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Corno d’Aquilio, escursionisti si perdono nel bosco: salvati nella notte insieme al loro cane

La coppia era scivolata fuori sentiero tra dirupi e vegetazione fitta

Emergenze in montagna: una giornata di soccorsi nelle dolomiti bellunesi

Foto di repertorio

Si è concluso con un lieto fine l’intervento di salvataggio di una coppia di escursionisti veronesi, rispettivamente di 33 e 32 anni, che nel tardo pomeriggio di ieri si è smarrita durante un'escursione sul Corno d’Aquilio, al confine tra Veneto e Trentino.

L’allarme è scattato alle 19.40, quando i due, residenti a Valeggio sul Mincio, hanno contattato i Vigili del fuoco, che a loro volta hanno coinvolto il Soccorso Alpino di Verona tramite la Centrale del 118.

Secondo le coordinate inviate via telefono, la coppia si trovava nel versante trentino dell'Adige, ma vista la vicinanza geografica e l’esperienza del team veronese nella zona, le Centrali operative di Verona e Trento hanno concordato l'invio immediato di due squadre veronesi.

Lasciato il fuoristrada in località Tommasi, i soccorritori si sono addentrati nel fitto bosco dirigendosi verso Rocca Pia e poi verso una zona particolarmente impervia: pendii ripidi, rocce, alberi caduti. Dopo un primo contatto vocale, si è scoperto che gli escursionisti si trovavano circa 250 metri più in basso rispetto alla posizione GPS fornita.

Non erano soli: con loro c’era anche il loro cane, un golden retriever di 40 chili, che ha reso l’operazione ancora più delicata. I soccorritori hanno messo in sicurezza i due escursionisti con casco, imbracatura e corde, mentre uno degli operatori ha condotto il cane al guinzaglio.

La comitiva è stata poi accompagnata in sicurezza fino al punto di partenza, dove ad attenderli, poco prima della mezzanotte, c’erano altri volontari del Soccorso Alpino, i Vigili del fuoco e una squadra del Soccorso Alpino di Ala, pronta in caso di supporto.

La coppia aveva intrapreso un giro ad anello sul sentiero 234, ma un incrocio poco chiaro, segnalato da confusionari bollini rossi, li ha tratti in inganno portandoli fuori rotta in una zona particolarmente pericolosa. Dopo aver tentato invano di orientarsi, hanno deciso di chiedere aiuto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione