Scopri tutti gli eventi
Focus Povertà. Miranese Nord 4/4
12.02.2025 - 10:50
Bus Actv
Per aiutare le famiglie in difficoltà con i figli in età scolare si può intervenire anche abbassando il costo degli abbonamenti degli autobus. È quello che si è pensato in uno degli ultimi consigli comunali a Martellago, Comune dell’area nord del Miranese. Sono in arrivo infatti 28 mila euro di contributi dallo Stato, saranno destinati dall’amministrazione comunale ad abbassare gli abbonamenti per gli oltre 1000 studenti martellancesi che prendono gli autobus per recarsi a scuola a Mirano, Mestre, Venezia o Treviso. A deciderlo nello specifico è stato il parlamentino cittadino che ha approvato un ordine del giorno all’unanimità. “Abbiamo deciso - precisa il sindaco di Martellago Andrea Saccarola - di destinare i contributi che arriveranno dallo Stato e che sono destinati per vincolo di destinazione al trasporto pubblico”. La decisione di vincolare questi soldi a questa destinazione è arrivata dopo che in consiglio comunale era stata presentata una mozione proprio dall’opposizione su questo tema. “Abbiamo pensato - spiega il sindaco Andrea Saccarola - di destinare 28 mila euro che dovrebbero arrivare dallo Stato per aiutare gli studenti e le famiglie che ne faranno richiesta. Si tratta di una soluzione che abbiamo pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie che sono state colpite anche quest’anno dall’aumento dei prezzi degli abbonamenti nei bus. Non sono poche infatti le famiglie che fanno fatica a coprire questa spesa”. Si tratterà di un contributo che verrà dato a tutti gli studenti che ne faranno richiesta. Facendo due conti insomma potrebbe esserci un risparmio di circa 30 euro sul costo complessivo annuo dell’abbonamento, sempre se tutti ne faranno richiesta. (a.a.)
Boom di richieste di contributi per affitti e bollette
Nello specifico il Comune assiste con contributi nell’area anziani 9 nuclei famigliari, nell’area immigrati 20 famiglie e infine per l’area povertà e adulti 34 famiglie.
Una serie di misure mirate a ridurre il disagio sociale
Il Ria si divide in due tipologie: Ria. di sostegno, con percorsi di inserimento in associazioni o enti, e Ria di inserimento, che prevede formazione e tirocini per favorire l’occupazione, con un contributo mensile per un massimo di 12 mesi
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516