Scopri tutti gli eventi
Weekend
05.09.2025 - 16:00
Villa Valmarana ai Nani (Vicenza)
Il Veneto non è solo Venezia, Verona o le Dolomiti. A rendere unica questa regione sono anche le oltre 4.000 ville venete disseminate tra colline, pianure e piccoli borghi, molte delle quali aperte al pubblico e visitabili nel weekend. Vere e proprie opere d’arte abitabili, raccontano la storia di nobili famiglie, architetti illustri e paesaggi trasformati in giardini ideali.
Ecco 5 ville venete che meritano una visita nel tuo prossimo fine settimana, fuori dalle rotte più battute ma ricche di fascino e suggestione.
Un capolavoro firmato Andrea Palladio, Villa Emo è uno degli esempi più puri e armonici dell’architettura palladiana. Dichiarata Patrimonio UNESCO, è circondata da porticati e da un paesaggio agricolo che ne esalta la linearità. All’interno, affreschi di Giovanni Battista Zelotti raccontano virtù, miti e allegorie della classicità. Ideale per chi ama l’arte rinascimentale in un contesto rurale autentico.
Spesso chiamata “la piccola Versailles del Veneto”, questa villa ottocentesca è celebre per il suo parco romantico, un vero giardino segreto ricco di piante secolari, laghetti e serre. La villa ospita anche eventi culturali, matrimoni e iniziative legate al mondo del giardinaggio. Un luogo perfetto per una passeggiata nella natura con stile, tra eleganza e silenzio.
Affacciata sulla Riviera del Brenta, Villa Widmann è uno scrigno di arte settecentesca. Sale decorate, lampadari in vetro di Murano e affreschi barocchi raccontano l’opulenza della nobiltà veneziana. Il parco circostante è ideale per una visita in famiglia o una pausa relax lungo la ciclabile della Brenta.
Questa villa è celebre per uno dei giardini barocchi più scenografici d’Europa, con statue, fontane, giochi d’acqua e un celebre labirinto di siepi. Il giardino è stato concepito come un percorso spirituale allegorico: ogni elemento ha un significato. È un’esperienza immersiva tra arte, filosofia e paesaggio.
Conosciuta per i “nani” scolpiti che decorano il muro di cinta, questa villa vicentina ospita straordinari affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo. Le scene mitologiche, letterarie e quotidiane sono tra le più emozionanti del Settecento veneto. Un’occasione per un tuffo nell’arte in uno dei contesti più suggestivi di Vicenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516