Scopri tutti gli eventi
Serie D, Bassano Calcio
26.02.2025 - 11:00
Luca Bertapelle, DG Bassano Calcio
Luca Bertapelle ha sempre avuto il calcio nel sangue. Dopo una carriera come giocatore lunga 20 anni, ha deciso di abbandonare il campo e passare dal lato della scrivania. "Da bassanese non potevo dire di no. Mi sento come Ranieri a Roma: quando il Bassano mi ha chiamato il mio era un sì a prescindere", afferma con entusiasmo.
Si tratta, dunque, di una questione di cuore: "Entrare al Rino Mercante è come entrare a San Siro per me. Questa è casa mia", continua il direttore generale. Nel nuovo incarico Bertapelle svolge più compiti: "Ho un ruolo amministrativo e gestionale, ma la mia esperienza nel calcio mi aiuta anche nella parte tecnica", spiega. "L'idea, però, è di non invadere il campo degli altri, ma di avere sempre uno scambio di opinioni con tutti".
Il suo approccio al ruolo di DG si distingue per idee e traguardi ben definiti. "Il primo obiettivo è quello di mantenere la categoria in Serie D", racconta. "La crescita dei giovani è al centro del nostro progetto. Siamo primi nel ranking dei giovani di valore della categoria e il nostro compito è quello di farli crescere nella maniera corretta; i ragazzi non sono abituati a calcare questi palcoscenici, vanno utilizzati con saggezza. Devono poter giocare, ma anche sbagliare".
Con uno sguardo al presente, Bertapelle non nasconde le difficoltà dell'inizio stagione. "Riconfermarsi è sempre più difficile. Quest’anno non eravamo più una sorpresa e le cose si sono fatte più complesse. C’è stato l’esonero di Zattarin, una sconfitta per noi, ma nel calcio bisogna fare delle scelte: ci serviva uno scossone. Ora siamo soddisfatti del percorso di mister Zecchin. Ha saputo dare nuova linfa alla squadra".
Riguardo al futuro la visione di Bertapelle è chiara: il Bassano merita di tornare ai livelli che gli spettano. "La squadra ha una grande storia e noi dobbiamo avere rispetto e amore per questa maglia. I giallorossi meritano palcoscenici più alti, per i tifosi, per il legame che la società ha con il territorio", afferma con passione.
"Per quanto mi riguarda spero di rimanere a Bassano a lungo. Questo nuovo ruolo mi gratifica molto, anche se ho ancora tanto da imparare. Il mio sogno? Riportare questa società in Lega Pro. Ci proverò con tutte le mie forze. Il percorso, però, deve passare da due aspetti fondamentali: la valorizzazione dei giovani e la proposta di un modello calcistico sostenibile.
Luca Bertapelle, dal campo alla scrivania, un uomo felice che è tornato a casa. Ora è pronto a guidare il Bassano verso nuovi traguardi, con un progetto che punta sui ragazzi del territorio e su una gestione sportiva sana ed equilibrata. Con queste premesse, i bassanesi possono guardare al futuro con la speranza che un giorno possa tornare il sole al Rino Mercante.
Stefano Parpajola
La storia di Giovanni Sbrissa, trequartista classe 1996 del Bassano. Dalla sfiorata Serie A alla Serie D. Un viaggio in una carriera fatta di alti e bassi, che ora vuole provare a ritoccare il cielo con un dito.
Stefano Zilio: il gioiellino del Bassano racconta il debutto in Serie D a 16 anni
Il focus su Stefano Zilio, talento del Bassano, debuttante in Serie D a soli 16 anni. Il racconto del battesimo al Tenni di Treviso, obiettivi e ambizioni per il futuro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516