Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio. Serie C

Il Padova e la crisi di marzo: sarà il rush finale a eternare o meno questa squadra

Le cause della flessione della squadra di Andreoletti

Il Padova e la crisi di marzo: sarà il rush finale a eternare o meno questa squadra

Il Calcio Padova @instagram Calcio Padova

Il Padova, dopo un inizio di stagione quasi perfetto, ha vissuto una flessione che ha trasformato gli uomini di Andreoletti da alieni ad umani. Ci sono volute, infatti, ben 25 partite per vedere la prima sconfitta in campionato dei biancoscudati: lo scenario fu quello del Gavagnin di Verona. Da quel momento la squadra ha rallentato il ritmo, soprattutto nelle spedizioni lontane dall'Euganeo, dove sono arrivate tre cadute nel mese di marzo. Il calcio in stile Conte di Andreoletti, fatto di un'incessante intensità, ha avuto un calo fisiologico. 

Una delle cause del rallentamento della marcia patavina sta nella lunga assenza per infortunio di Belli, che insieme a Perrotta e Delli Carri aveva composto la BBC biancoscudata, un trio difensivo impenetrabile. Faedo, Pirrello e Granata, quando chiamati in causa, non hanno sfigurato, ma la compattezza di quella che era diventata una certezza è andata persa. Un dato rende l'idea di tale fragilità: il Padova fino a gennaio aveva subito solamente 11 gol, rimanendo per lungo tempo la miglior retroguardia d'Italia. Tra febbraio e marzo le reti incassate sono state 10, quasi quante quelle concesse nei primi 7 mesi della stagione.

Anche a centrocampo è emersa qualche difficoltà. Il reparto era ben rappresentato da Fusi e Crisetig, un duo perfettamente complementare. Il primo ringhiava e correva in ogni zona del campo e il secondo dirigeva il gioco con una saggia regia. Nell'ultimo periodo Fusi, per un appannamento fisico, è stato preferito a Varas e questa certezza si è incrinata.

Infine, davanti, il caso di Liguori che strappa il rigore a Bortolussi e poi lo sbaglia nella trasferta di Novara ha fatto storcere non poco il naso ad Andreoletti.

In ogni caso quello visto in questa annata è stato un grande Padova: saranno poi i risultati a dire se verrà eternato o meno.

S.P.

Inchiesta Euganeo: le verità di uno degli stadi più discussi d'Italia

L'inchiesta Euganeo scava nelle problematiche di uno degli stadi più discussi d'Italia. La ricostruzione su quanto è avvenuto in questi anni e le novità riguardanti l'imminente inizio dei lavori di restauro dell'impianto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione