Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA
11.11.2025 - 11:48
Foto di repertorio
A-Certa, la comunità energetica fondata e promossa da Confartigianato Imprese Vicenza, per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, ha compiuto un anno di vita.
Un compleanno che può senza dubbio festeggiare dato che, grazie ad una serie di incontri promossi sul territorio, ha già raggiunto quota 500 soci, tra produttori e consumatori di energia, con oltre 300 impianti fotovoltaici, che equivalgono – sottolinea Confartigianato Vicenza - a 35 megawattora e quindi ad un investimento di circa 35 milioni di euro.
Quella creata dagli artigiani vicentini è un’associazione senza scopo di lucro, una realtà che oggi opera nell’intera provincia vicentina e non solo, e che coinvolge cittadini e imprese, in qualità di produttori e consumatori, che condividono l’energia elettrica in eccesso prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile messi a disposizione della Comunità stessa. Di fatto, l’energia prodotta da alcuni soggetti con i loro nuovi impianti (per esempio il fotovoltaico) e che non sarà autoconsumata, ovvero in eccesso, viene utilizzata virtualmente dagli altri membri della Comunità. Un processo che permette alla Comunità Energetica di ricevere degli incentivi economici dal Gestore dei servizi energetici (GSE), che vengono utilizzati a favore degli associati e per iniziative sociali nel territorio.
La scommessa delle parrocchie di Albignasego: abbattere i costi e destinare i bonus al sociale
“E’ una comunità che cresce dal basso per ridurre l’impatto ambientale e contribuire ad una rete virtuosa di solidarietà energetica e ad un nuovo modello di condivisione”
L’adesione ad A-Certa permette ai soci di accedere a contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti a fonte rinnovabile e generare, anche per il territorio in cui opera, benefici ambientali, economici e sociali.
Fino al 30 novembre, aderendo ad A-Certa è possibile accedere a un contributo a fondo perduto del 40% del PNRR per l’installazione di impianti fotovoltaici nelle abitazioni, aziende, enti locali, che un recente decreto ha ampliato ai soggetti ubicati nei comuni con meno di 50.000 abitanti (il limite precedente era di 5.000).
Confartigianato Vicenza stima che, grazie al contributo a fondo perduto, circa una decina di milioni di euro arriveranno nel territorio, a conferma della bontà dell’iniziativa.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516