Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Polesine, banchi più vuoti e fuga di talenti: -402 studenti e 13 cattedre in meno, la scuola cerca riscatto
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in meno, dopo il ...
27.09.2025
Polesine, scuole più vuote e giovani in fuga: 402 studenti in meno e 13 cattedre tagliate
Sono 23.608 gli studenti iscritti alle scuole statali di ogni ordine e grado in provincia di Rovigo per l’anno scolastico in corso. Un dato che, però, conferma la tendenza negativa: rispetto allo scorso anno si contano 402 alunni in meno, dopo ...
25.09.2025
Castelfranco guida il cambiamento: 3 milioni di euro per contrastare abbandono scolastico e supportare i giovani
Posta al confine di tre province, Castelfranco è il polo scolastico più importante della Marca, seconda solo a Treviso. Questa caratteristica la porta ad essere una città che pone molta attenzione al tema dell’abbandono scolastico e al ...
23.09.2025
Lavoro che include: quattro milioni per trasformare la fragilità in risorsa
In un Paese segnato da profonde disuguaglianze sociali ed economiche, il lavoro resta la frontiera più importante dell’inclusione. Non soltanto come strumento per generare reddito, ma come leva di dignità, relazioni e diritti. Eppure ...
30.06.2025
Progetto F.I.L.O: uno sguardo attento ai giovani per ridisegnare il futuro
Tratteggiarne un profilo unico è praticamente impossibile. Hanno età diverse, vengono da contesti familiari differenti, alcuni sono in fuga da insuccessi scolastici, altri da contesti lavorativi precari e senza futuro. In alcuni ...
28.05.2025
In arrivo 8 milioni di euro per l’occupabilità giovanile in Veneto
La Regione del Veneto mette in campo un’importante iniziativa per sostenere l’occupabilità giovanile, confermando il proprio impegno attraverso l’Avviso pubblico “Giovani Energie in Azione”. Il progetto, finanziato dal Fondo ...
25.03.2025
Il Pill in Veneto cresce e registra un +3,9% nel 2022
Il rapporto statistico regionale 2023 è stato presentato questa mattina a Palazzo Balbi a Venezia È un Veneto in salute quello che emerge dal rapporto statistico regionale 2023 "Il Veneto si racconta, il Veneto si ...
27.06.2023
Mercato del lavoro giovanile in Veneto sempre più incerto e precario
Le statistiche della Regione Veneto sul lavoro giovanile e pandemia: lo scenario si presenta per i giovani sempre più incerto e precario Un mercato del lavoro sempre più incerto e precario, e un tasso di ...
01.03.2022
Rovigo, formazione per giovani: l'offerta si arricchisce grazie ad ENAIP Veneto
Presentato da ENAIP Veneto in conferenza stampa presso il Comune di Rovigo un nuovo percorso di formazione nel settore della logistica per sostenere l’occupazione dei giovani e la ricerca di personale ...
27.07.2021
Venezia, "Mi metto in proprio!": opportunità per 18 giovani disoccupati
Orientamento individuale, autoimprenditorialità, business plan e marketing digitale i temi al centro del progetto "Mi metto in proprio!" di Formaset: c'è tempo fino alle 12 per aderire al bando Mi ...
12.07.2021
Rovigo, "Mi metto in proprio!": opportunità per 18 giovani disoccupati
Orientamento individuale, autoimprenditorialità, business plan e marketing digitale i temi al centro del progetto "Mi metto in proprio!" di Formaset: c'è tempo fino alle 12 per aderire al bando ...
Padova, "Mi metto in proprio!": opportunità per 18 giovani disoccupati
Orientamento individuale, autoimprenditorialità, business plan e marketing digitale i temi al centro del progetto "Mi metto in proprio!" di Formaset: c'è tempo fino alle 12 per aderire al ...
Chioggia: il mondo dei neet raccontato da un insegnante
“Confessioni di un neet” è l’ultima fatica letteraria di Sandro Frizziero, docente di Chioggia, che nel suo libro parla di quei giovani che non studiano, nè lavorano e che hanno ...
28.01.2019
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516