Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
L’Università Adulti/Anziani di Schio raddoppia con un nuovo corso a Palazzo Toaldi Capra
Non solo palestra o passeggiate in autunno: per tanti cittadini scledensi la stagione che si apre significa anche tornare a sedersi in aula, all’Università Adulti/Anziani. Dopo il successo delle passate edizioni, con oltre 200 iscritti e posti ...
27.08.2025
Villa Emo: capolavoro palladiano nel cuore del Veneto, dove arte e natura si incontrano
Nel cuore della campagna trevigiana, tra distese ordinate e linee d’orizzonte punteggiate da cipressi e gelsi, si erge Villa Emo, una delle più raffinate e armoniose tra le celebri ville venete palladiane. Situata a Fanzolo di Vedelago, ...
Abbazia di Praglia: il tesoro millenario dei Colli Euganei tra spiritualità, arte e cultura
Immersa nel verde incontaminato dei Colli Euganei, l’Abbazia di Praglia rappresenta una delle gemme più preziose del patrimonio storico e culturale veneto. Fondata nel 1118 dai monaci benedettini, questa abbazia millenaria è un simbolo ...
24.08.2025
Alla scoperta dei portici di Padova: un tour serale tra arte, storia e curiosità
Non tutti sanno che Padova vanta uno dei patrimoni architettonici più affascinanti d’Europa: ben 25 chilometri di portici che l’hanno resa la seconda città al mondo per estensione di queste eleganti coperture urbane, preceduta solo da ...
26.07.2025
Incendio doloso nella chiesa di San Giorgio, salvata dai residenti
Attimi di tensione nella serata di martedì 22 luglio a San Polo di Piave, dove un principio d’incendio doloso ha interessato la storica chiesa di San Giorgio, uno dei simboli artistici e religiosi del territorio. Il fumo che ...
23.07.2025
Taglio del nastro per il capitello restaurato a Fossalta
È stato inaugurato sabato 14 giugno il restaurato capitello di Sant’Antonio Abate a Fossalta, alla presenza di don Paolo Barbisan, direttore dell’Ufficio Beni Culturali della diocesi di Treviso, del parroco don Rolando ...
27.06.2025
Padova, Cappella degli Scrovegni: il capolavoro di Giotto che incanta il Veneto e il mondo
Nel cuore di Padova si trova uno dei più straordinari monumenti d’arte medievale: la Cappella degli Scrovegni, un gioiello assoluto che ha rivoluzionato la storia della pittura occidentale grazie al genio di Giotto di ...
21.06.2025
Tre magnifiche ville venete da scoprire tra arte, giardini e affreschi
1. Villa Foscari "La Malcontenta" – Malcontenta, Mira (VE) Progettata da Andrea Palladio tra il 1558 e il 1560, Villa Foscari è un capolavoro dell’architettura palladiana affacciato sul Naviglio del Brenta. ...
20.06.2025
Festa di Sant'Antonio: 3 esperienze imperdibili a Padova
Situata nel cuore di una delle città più affascinanti del Veneto, Sant'Antonio non è solo un nome legato alla famosa basilica, ma anche un luogo ricco di storia, arte e tradizioni da scoprire. Se siete in ...
13.06.2025
Riapre la casa di Galileo a Padova: un connubio di lusso e storia nel cuore della città
La città di Padova torna a fare un tuffo nella sua storia, e questa volta lo fa con l’imponente riapertura di Domus Asteria Galilei, la storica dimora che tra il 1592 e il 1610 ospitò il celebre padre ...
12.06.2025
"Padova sotto le stelle": viaggio serale tra arte e meraviglia nella Cappella degli Scrovegni
Un’occasione unica per scoprire la Cappella degli Scrovegni come mai prima d’ora: immersa nella quiete della sera e nella luce soffusa delle stelle. Sabato 14 giugno 2025, alle 20:45, prende vita ...
08.06.2025
Villa La Rotonda, il capolavoro senza tempo di Palladio
A pochi chilometri dal centro di Vicenza, su un lieve poggio che domina la campagna veneta, si erge Villa Almerico Capra, meglio conosciuta come La Rotonda. Progettata da Andrea Palladio nel ...
05.06.2025
Villa Emo: un Capolavoro nel cuore del Veneto
Immersa nella campagna trevigiana, a Fanzolo di Vedelago, Villa Emo rappresenta una delle espressioni più pure dell'architettura palladiana. Progettata da Andrea Palladio tra il 1558 e il ...
24.05.2025
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516