Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Arzignano, acqua del rubinetto contaminata: scatta il divieto in tutto il comune
Acqua non potabile, divieto confermato. La situazione resta critica ad Arzignano, comune vicentino di circa 25 mila abitanti, dove da mercoledì 6 agosto è vietato l’utilizzo dell’acqua del rubinetto per scopi alimentari e domestici. Il provvedimento ...
08.08.2025
Vicentino, acqua potabile contaminata: stop al consumo e uso domestico in alcune zone di Arzignano e Montorso
Allerta in alcune aree di Arzignano e Montorso Vicentino a causa della contaminazione batterica dell’acqua potabile. I controlli effettuati dall’Ulss 8 Berica hanno rilevato la presenza di Escherichia coli e altri parametri microbiologici oltre i ...
07.08.2025
PFAS, pesticidi e batteri fecali nel fiume Livenza: la denuncia del M5S
La qualità delle acque del fiume Livenza è seriamente compromessa e il caso approda tra i banchi del Consiglio regionale del Veneto. La consigliera Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione alla Giunta per ...
12.06.2025
Report finale operazione fiumi 2024: inquinamento chimico e maladepurazione affliggono i fiumi del Veneto
Legambiente presenta oggi il report finale della campagna "Operazione Fiumi 2024", un'iniziativa di citizen science e ambientalismo scientifico che ha visto il coinvolgimento dei cittadini nel monitoraggio della qualità delle acque del Veneto. ...
22.12.2024
Allarme a Cortina: formaggio contaminato e il caso della bambina ricoverata
A Cortina d'Ampezzo ha avuto luogo un episodio di intossicazione alimentare, mettendo in luce i rischi legati al consumo di alimenti non pastorizzati. Una bambina di un anno è stata ricoverata in ospedale a causa di una grave infezione da ...
27.11.2024
Veneto, ARPA pubblica il rapporto sulla stagione balneare 2024
L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA) del Veneto ha reso pubblici i risultati del monitoraggio delle acque di balneazione per la stagione 2024. I dati raccolti confermano una qualità delle acque decisamente ...
07.11.2024
Chioggia, revocato il divieto di balneazione ad Isola Verde
Il sindaco di Chioggia Mauro Armelao ha appena firmato l'ordinanza di revoca del divieto di balneazione ad Isolaverde, 500 m a nord dall'inizio della diga sinistra della foce del fiume Adige. Il provvedimento era stato ...
19.07.2024
Bagno vietato a Isola Verde: i risultati dell'Arpav parlano chiaro
Niente più bagni a Isola Verde. È quanto stabilisce l'ordinanza firmata dal sindaco del Comune di Chioggia, Mauro Armelao, che vieta temporaneamente la balneazione nella località, 500 metri a nord dall'inizio della ...
17.07.2024
Canalbianco: valori delle acque entro i limiti
Adria, in provincia di Rovigo, ha ospitato la settima tappa dell'Operazione Fiumi, la campagna di citizen science di Legambiente Veneto. Quest'anno, con il supporto tecnico dell'ARPAV e il contributo di COOP ...
06.07.2024
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516