Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
L’IA impara a “sentire”: le emozioni umane riconosciute dai modelli generativi
L’intelligenza artificiale interpreta anche le emozioni: lo studio dell’Unipd apre nuove prospettive L’intelligenza artificiale non si limita più a descrivere ciò che vede, ma riesce anche a cogliere — e simulare — le reazioni emotive umane alle ...
13.07.2025
Padova inaugura il Laboratorio Integrato di Psicologia: tecnologie d’avanguardia per esplorare la mente umana
Un nuovo punto di riferimento per la ricerca psicologica prende vita all’Università di Padova. È stato presentato ufficialmente il Laboratorio Integrato di Psicologia (LIP), fiore all’occhiello del Dipartimento di Psicologia Generale, ...
17.05.2025
Ritorna il Festival del Sapere a Sernaglia della Battaglia
Dal 27 gennaio al 5 aprile 2025, Sernaglia della Battaglia ospita il Festival del Sapere, un ciclo di 12 incontri gratuiti organizzato dall’Amministrazione Culturale e dalla Biblioteca Civica. Gli eventi si terranno presso la Sala ...
25.01.2025
Domenico d’Avella eletto Presidente della società italiana di Neurochirurgia
Il Professor Domenico d’Avella è stato eletto Presidente della società italiana di Neurochirurgia (SINch) durante il 73° Congresso della Società, che si è svolto recentemente a Bari. Un riconoscimento che arriva a coronare una ...
19.11.2024
L'attività cerebrale dei bambini: differenze di genere e implicazioni per lo sviluppo cognitivo
Nel panorama delle neuroscienze, una nuova ricerca dell'Università di Padova getta luce su un aspetto finora poco esplorato: l'attività cerebrale a riposo nei bambini in età prescolare e le sue differenze in base al sesso. Lo ...
26.10.2024
Grave incidente in piscina ad Abano Terme: 27enne in riabilitazione dopo lesione cervicale
Un giovane 27enne è stato vittima di un grave incidente avvenuto a fine agosto nella piscina comunale di Abano Terme. Il ragazzo, durante una discesa dallo scivolo, ha subito una lesione a tre vertebre cervicali, un evento ...
13.09.2024
Prevenzione del disagio giovanile: la chiave nei primi tre anni di vita
LA FISM DI TREVISO E IL PROGETTO "GENITORI SI DIVENTA" La FISM di Treviso, aderendo alla richiesta dei tre organismi di formazione individuati dal comune capofila di ogni ambito (Across Srl per l’ATS di Asolo, Insieme Si ...
30.08.2024
Come ci si prende cura del nostro cervello? A Cortina d'Ampezzo il VIMM per parlare di scienza
È in calendario per martedì 23 luglio l’incontro intitolato "Abbi cura dei tuoi neuroni – cosa sappiamo del cervello e come possiamo aiutarlo", nel contesto della rassegna "Una Montagna di Libri". I neuroscienziati ...
22.07.2024
Este, sabato 19 il convegno “La medicina computazionale - drug discovery e intelligenza artificiale”
Giulio Deangeli torna a Este con Salus Euganea, per parlare di intelligenza artificiale e drug discovery Il giovane neuroscienziato Giulio Deangeli sabato 19 novembre alle 20.45 presenterà nell’aula magna del ...
17.11.2022
Le nostre emozioni al centro delle neuroscienze
Negli ultimi vent’anni la neuroscienza ha compiuto grandi progressi nella comprensione delle strutture del cervello e delle funzioni cognitive, come il linguaggio e la memoria. Ma solo di recente gli ...
15.06.2015
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516