Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare, lo conferma uno studio
Chi lavora durante la notte potrebbe pagare un prezzo invisibile ma profondo: un invecchiamento precoce dei muscoli. A lanciare l’allarme è un recente studio condotto dal King’s College di Londra, pubblicato sulla rivista scientifica americana PNAS, ...
09.05.2025
Castelfranco: un convegno per ripensare la mobilità nelle città di piccole e medie dimensioni
Sabato 10 maggio 2025, dalle 9.30 alle 12.30, il Patronato Pio X di Borgo Pieve 15 ospiterà il convegno “Strade aperte: tattiche e strategie per uno spazio pubblico sicuro e inclusivo”, un’occasione di confronto tra cittadini, amministratori e ...
03.05.2025
Allarme ambientale a Cologna Veneta: pesci morti e cattivi odori preoccupano i residenti
UN NUOVO EPISODIO DI INQUINAMENTO A COLOGNA VENETA La tranquillità di Cologna Veneta è stata scossa da un nuovo episodio di inquinamento che ha causato una moria di pesci e la diffusione di odori sgradevoli. La scena che si presenta ...
13.08.2024
Moria di pesci nel canale a Mezzavia: si attende l'esito degli accertamenti per risalire alle cause
Raccolti a inizio luglio oltre 8 quintali di carcasse. Il sindaco attende l’esito degli accertamenti per risalire alle cause Moria di pesci a Mezzavia di Montegrotto; è accaduto a inizio luglio nel tratto di canale dall'altezza ...
08.08.2023
Moria di pesci a Montegrotto Terme: già raccolti 8 quintali. "Attendiamo con ansia le analisi"
In fase di raccolta i pesci morti a Montegrotto Terme. Già 8 quintali raccolti. Ancora sconosciute le cause della moria La moria era stata stata notata giovedì da alcuni cittadini e segnalata all’amministrazione comunale che ...
08.07.2023
Montegrotto Terme, moria di pesci nello scolo Rialto
I cittadini di Montegrotto Terme, hanno trovato una moria di pesci nello scolo Rialto e hanno segnalato il problema Centinaia di pesci morti, riversi nello scolo Rialto, nei pressi di via della Croce Rossa a Montegrotto ...
04.11.2022
Padova, emergenza siccità. La Provincia interviene con un'operazione preventiva
Un'operazione di alleggerimento della popolazione ittica dei canali di Padova In previsione dell’ondata di caldo delle prossime due settimane la Polizia Provinciale è intervenuta con un'operazione di recupero fauna ...
11.07.2022
Padova. Emergenza siccità. Tavolo permanente per i fiumi e canali
La grave secca dei fiumi e dei canali della città comporta problemi ambientali, di navigazione, di irrigazione e di sicurezza. Da settimane il livello dei fiumi e dei canali è ai minimi storici con conseguenze ...
04.07.2022
Vicenza, la moria di pesci nel Bacchiglione a Debba dovuta alla mancanza di acqua
La relazione dell'Arpav sul Bacchiglione ai ponti di Debba esclude inquinanti La moria di pesci riscontrata a fine maggio sul Bacchiglione ai ponti di Debba - spiega una nota del Comune - è riconducibile alla ...
21.06.2022
Rovigo, linea comune contro il bracconaggio ittico
Anche in provincia di Rovigo, la Consulta della Pesca procede con l’attuazione delle linee di contrasto al bracconaggio ittico La tabella di marcia operativa prevede, innanzitutto, attività di ricognizione ...
10.03.2022
Mogliano Veneto: liberati oltre 12mila pesci nel fiume Zero
Mogliano Veneto, liberati diversi pesci, 7.500 carpe e 4mila tinche nel fiume Zero grazie anche all'aiuto del sindaco e dell'assessore alla sicurezza Marco Donadel Questa mattina il Sindaco Davide ...
23.10.2021
Montagnana e Casale di Scodosia: divieto temporaneo di consumo di pesce
Scatta il divieto temporaneo di consumo di pesce pescato nelle aree PFAS fino al 30 giugno 2019 Dopo la scoperta della contaminazione idro-potabile da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), ...
15.02.2019
Pesca: aperti i bandi per il settore ittico, sono più di 7 milioni i fondi stanziati
Ritorna la stagione di pesca e con questa anche i fondi regionali: la Regione Veneto apre i termini per raccogliere le domande per accedere ai 7,2 milioni di euro di fondi Feamp a favore ...
03.03.2017
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516