Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Papa

Leone XIV, un Papa della pace e dell’umiltà: il commento del Vescovo di Vicenza

“Un uomo di fede profonda, in continuità con Papa Francesco ma pronto a guidare nuovi cammini”

«Accolgo con gioia la nomina di Papa Leone XIV»: così si è espresso monsignor Giuliano Brugnotto, vescovo di Vicenza, commentando l’elezione del successore di Papa Francesco. Il cardinale Robert Prevost, nuovo Vescovo di Roma, è stato scelto rapidamente dal conclave, segno, secondo Brugnotto, di una Chiesa unita e consapevole delle sfide del nostro tempo.

Il vescovo ha condiviso un ricordo personale del nuovo Papa, conosciuto nel 2023 durante un incontro di formazione per i nuovi vescovi. «Mi colpì subito la sua grande umiltà, la gentilezza e la profonda fede che trasmette. È una persona accogliente, capace di ascolto e di vicinanza reale», ha sottolineato.

Parole di apprezzamento anche per il primo gesto pubblico del neoeletto Pontefice: il saluto “Pace a voi”, tratto dal Vangelo e rivolto a una Piazza San Pietro gremita. «È lo stesso saluto del Cristo risorto, ed è stato accompagnato da un invito forte alla pace, alla giustizia e alla sinodalità: un cammino condiviso tra la Chiesa e il popolo di Dio».

Secondo Brugnotto, Papa Leone XIV rappresenta una naturale prosecuzione dell’opera di Francesco, ma con uno stile personale, aperto a percorrere “nuovi sentieri” nel segno dell’umiltà e della comunione. «È un dono dello Spirito per la Chiesa – ha concluso – e una guida che saprà traghettarci con fede e coraggio nel tempo che ci attende».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione