Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Emergenza meteo

Piave: le immagini del salvataggio dei sette uomini bloccati su un isolotto

Intervento congiunto di Vigili del Fuoco, Suem e Carabinieri

Attimi di forte tensione nel pomeriggio di oggi lungo il fiume Piave, dove sette uomini sono rimasti intrappolati su un isolotto a causa del repentino innalzamento del livello dell’acqua. Fortunatamente, tutti sono stati tratti in salvo grazie a un tempestivo intervento delle forze di soccorso.

Il gruppo, composto da due cittadini pakistani e cinque del Bangladesh, di età compresa tra i 19 e i 42 anni, si era avventurato sull’isolotto nel tratto di Ponte di Piave. La situazione è precipitata nel giro di poco tempo, quando la piena del Piave ha isolato i sette uomini, rendendo impossibile qualsiasi ritorno a riva.

L’allarme è stato lanciato attorno alle ore 18:00 da un automobilista che, passando lungo la SR 53, ha notato i giovani in evidente difficoltà, mentre si sbracciavano per attirare l’attenzione. L’uomo ha prontamente contattato la centrale operativa del 118, attivando così la macchina dei soccorsi.

A coordinare il complesso intervento sono stati i Carabinieri, che hanno verificato l'emergenza e segnalato con precisione la posizione del gruppo. Da lì si è alzato in volo l’elicottero del Suem 118 di Treviso, che è riuscito a issare a bordo due dei ragazzi grazie a un verricello di 15 metri. Il salvataggio degli altri cinque è stato poi completato con il supporto dell’elicottero dei Vigili del Fuoco del reparto volo di Venezia.

A supportare le operazioni anche i sommozzatori di Venezia, le squadre specializzate da Motta di Livenza, San Donà di Piave e i soccorritori fluviali. Il salvataggio è stato complesso, ma si è concluso senza feriti.

La zona del Piave torna dunque tristemente alla ribalta dopo il tragico annegamento del 21enne avvenuto il 18 giugno scorso, sempre nei pressi di una delle cosiddette "spiaggette" fluviali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione