Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Vicenza, blitz antidroga in “zona rossa”: arrestato spacciatore, sequestrate cocaina, eroina e crack

Trovate 77 dosi pronte e 900 euro in contanti

GDF Vicenza lab Cinesi 002

Foto di repertorio

Un nuovo colpo inferto allo spaccio di droga nel centro storico: la Guardia di Finanza ha individuato e smantellato un punto di preparazione e confezionamento di sostanze stupefacenti situato in piena “zona rossa”, area già sotto stretta osservazione per l’alto tasso di attività illecite.

L’operazione, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Vicenza, ha preso avvio da segnalazioni raccolte tra i cittadini e da un’accurata attività investigativa. L’appartamento, usato come laboratorio, era situato nei pressi delle principali “piazze di spaccio” del capoluogo, e lì venivano suddivise e confezionate dosi destinate al mercato locale, soprattutto tra viale Milano e il centro storico.

Durante l’azione sul campo, i finanzieri hanno colto in flagrante un uomo – un cittadino di nazionalità nigeriana, di circa 40 anni – intento a cedere sostanza stupefacente in strada. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di circa 200 grammi di droga, tra cocaina, eroina e crack, già suddivisi in 77 dosi pronte all’immissione sul mercato. Rinvenuti anche 900 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita, e materiale per il confezionamento (ovuli, sacchetti in cellophane e palline termosaldate).

L’uomo è stato arrestato con l’accusa di traffico e detenzione di droga e resistenza a pubblico ufficiale. Durante il blitz è stato anche identificato un consumatore, segnalato alla Prefettura come assuntore.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di controlli intensificati, coordinati dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, volto a garantire la sicurezza delle aree più sensibili della città. Ad oggi, nell’ambito di questa strategia, sono già stati arrestati 2 soggetti, denunciati altri 2, e segnalati 10 assuntori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione