Scopri tutti gli eventi
Olimpiadi 2026
25.03.2025 - 12:38
Luca Zaia
È ufficialmente iniziata la fase di pre-omologazione della nuova pista da bob, skeleton e slittino di Cortina d'Ampezzo, destinata ad essere una delle strutture principali per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha sottolineato l'importanza storica del progetto, rivelando come la decisione di restaurare la pista di bob esistente, inaugurata nel 1928, rappresenti una scelta fondamentale per preservare una tradizione centenaria.
Zaia ha spiegato che la decisione di mantenere la pista a Cortina è stata una vera e propria scommessa, soprattutto quando si considerava l'opzione di demolire strutture obsolete altrove, come quella di Torino. «Eravamo nel bel mezzo di un dibattito che ci portava a esplorare soluzioni in diverse città europee. Invece, siamo riusciti a riportare vita alla storica pista di Cortina, rendendola un simbolo di questa edizione delle Olimpiadi. Adesso, possiamo dire con orgoglio di avere tra le mani un pezzo di storia», ha dichiarato Zaia.
Il presidente ha inoltre ricordato che la nuova pista rappresenta l'ultima realizzazione di questo tipo, dato che il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha deciso di non costruire ulteriori strutture analoghe in futuro. Il passo successivo per la pista sarà la certificazione ufficiale, che garantirà la sua piena idoneità per le competizioni olimpiche del 2026.
L'inaugurazione della fase di pre-omologazione ha visto anche la partecipazione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha lodato l'importante passo verso le Olimpiadi, definendo il progetto come una chiara testimonianza dell'impegno del governo e delle istituzioni locali per il successo dei giochi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516