Scopri tutti gli eventi
Eventi
16.09.2025 - 13:32
La locandina dell'evento
Abano Terme si prepara a una doppia festa di risate e spettacolo con l'Abano Comedy Show, due imperdibili serate di intrattenimento gratuito che segneranno l'inaugurazione della Nuova Struttura Polifunzionale Parco Urbano Termale (ex Teatro Magnolia). Il 20 e il 27 settembre, il palco del nuovo spazio culturale ospiterà alcuni dei più amati comici italiani, tra cui Leonardo Manera, Dado, Gene Gnocchi e Giovanni Cacioppo, per offrire al pubblico una serie di esibizioni esilaranti.
Il primo appuntamento dell'Abano Comedy Show è fissato per sabato 20 settembre, giornata che vedrà anche una cerimonia ufficiale di apertura della nuova struttura. Alle ore 11:00, le autorità locali daranno il via alla celebrazione del nuovo spazio pubblico, aperto a tutti. In serata, alle 21:00, il pubblico potrà assistere a un autentico spettacolo di comicità con quattro protagonisti storici di Zelig: Leonardo Manera, Dado, Maria Pia Timo e Giovanni Cacioppo.
Il secondo spettacolo, previsto per sabato 27 settembre, vedrà sul palco altri big della scena comica italiana: Gene Gnocchi, Sergio Sgrilli e Annagaia Marchioro, per un’altra serata all'insegna della risata e del divertimento.
La Nuova Struttura Polifunzionale Parco Urbano Termale è una grande opera di rinnovamento che trasformerà il volto culturale di Abano Terme. Realizzata nell'area che ospitava il Teatro Magnolia, la struttura è stata progettata per essere un centro versatile di 5.000 metri quadri, pensato per ospitare eventi culturali, concerti, spettacoli teatrali e conferenze.
Con una copertura a "nuvola", composta da oltre quattromila elementi in acciaio, la struttura si distingue per il design innovativo che richiama la leggerezza dell'aria e si fonde perfettamente con il paesaggio dei Colli Euganei. L'edificio si integra inoltre con il Parco Urbano Termale, con percorsi pedonali e ciclabili che consentono di godere della natura circostante, arricchita da ampie aree verdi e un suggestivo elemento d’acqua che richiama la tradizione termale della città.
La struttura è dotata di ambienti funzionali, tra cui un bar, spogliatoi per gli artisti e magazzini, che la rendono adatta a una vasta gamma di eventi culturali. La sostenibilità è stata una priorità in fase di progettazione, con soluzioni ecologiche per la gestione idraulica e spazi verdi integrati. Il progetto, che ha comportato un investimento di 3,7 milioni di euro, è stato finanziato grazie alle risorse del PNRR (Missione 5 “Inclusione e coesione”) e a contributi comunali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516