Scopri tutti gli eventi
Basket
20.08.2025 - 05:00
Carlo Da Campo
Carlo Da Campo non è un presidente come gli altri. Alla guida dell’Orange1 Basket Bassano, non si limita a firmare bilanci o seguire i risultati sul parquet. Per lui, l'accademia cestistica bassanese è qualcosa di più profondo. “Per me è una missione. Accompagnare questi ragazzi nella vita di tutti i giorni è il senso stesso del mio lavoro. Io mi occupo della loro quotidianità e la maggior parte della loro giornata è sotto la mia responsabilità”.
Orange1 Basket Bassano, Giacomo Rossi: il GM visionario che unisce passione e idee
L'Orange1 Basket Bassano è una delle academy giovanili più importanti del basket europeo. Attraverso le parole del GM Giacomo Rossi scopriamo quali sono i segreti del successo della realtà del Grappa
L’origine di questo progetto, oggi riconosciuto come una delle realtà giovanili più strutturate d’Europa, nasce da un vuoto. “Ero parte di un gruppo dirigenziale. Avevamo una squadra di Serie B, ma sentivo che mancava qualcosa. Era tutto limitato a due o tre ore di allenamento al giorno. Così ho capito che serviva andare oltre: volevo creare un'accademia vera”.
Ispirato dal modello della Stella Azzurra Roma, Da Campo ne ha preso spunto, cercando però di correggerne i limiti. “Ho studiato i pro e i contro. Osservo tutto e poi cerco di migliorarlo".
Oggi, la grande novità è la nascita di un liceo, frutto della partnership tra Orange1 e l’Istituto Paideia di Treviso. “È una bella sfida tenere alto il livello scolastico. Non vogliamo percorsi facili. Aiutiamo i ragazzi a crescere mettendoli di fronte a difficoltà quotidiane”.
Dal Campo ha insistito sull'aspetto del porre gli atleti di fronte a delle sfide continue: “C’è un giocatore talentuoso che si è ambientato bene? Lo cambio di stanza per toglierlo dalla sua zona comfort. Se arriva tardi all’allenamento non gliela faccio passare: gli tolgo il telefono, ad esempio. Qui nessuno è al di sopra delle regole”.
In questo lungo percorso non sono mancate, in ogni caso, le delusioni: “Tra il 2017 e il 2020 abbiamo fatto quattro finali nazionali contro la Stella Azzurra. E le abbiamo perse tutte. È stata dura. Ma non ho mai pensato di mollare”.
Poi sono arrivate le vittorie: tra gli altri il titolo italiano e poi il trionfo europeo Under 14. “Vincere in Europa è stata un’emozione indescrivibile. È lì che abbiamo capito di poterci confrontare con i migliori”.
Ora l’Orange1 è pronta a una nuova rivoluzione: una lega americana con cinque tappe negli Stati Uniti e una in Europa. “È una sterzata totale. C’è felicità, ma anche preoccupazione. A livello di costi sarà un impegno. Ma ci crediamo".
E non finisce qui: c’è anche una lega inglese in fase di progettazione, una sorta di “lega adriatica” del nord Europa. Un contenitore internazionale dove far crescere i propri talenti in contesti ad alto livello.
Oltre al basket, c’è un obiettivo formativo più profondo. “Vorrei vedere i nostri ragazzi andare a Stanford, Harvard, o in altre realtà d’eccellenza. L’obiettivo è renderli capaci di affrontare la vita con gli strumenti giusti”.
Da Bassano alla California: il sogno americano di Lorenzo Ceffoli
Lorenzo Ceffoli è un ragazzo umile, che fa del suo primo principio la cultura del lavoro. Nato a Verona, è esploso nella fabbrica di talenti dell'Orange1 Basket Bassano per poi spiccare il volo verso un'esperienza negli USA.
Da Prato all'Orange1 Basket Bassano: il viaggio di Charles Atamah
Charles Atamah, classe 2006, si è trasferito da Prato a Bassano per inseguire il suo sogno: diventare un professionista del basket. Oggi è capitano dell'Under 19 e non vuole fermarsi dopo aver raggiunto anche la Nazionale: un futuro tutto da scrivere.
Carlo Da Campo ha avuto tanto dal basket, ma ha ancora un sogno: “Avere una prima squadra composta dai prodotti dal settore giovanile. Si tratta, però, di un obiettivo complicato da raggiungere".
L'Orange1 non è solo una società sportiva. È un progetto innovativo nel panorama italiano. E nel cuore di tutto questo c’è Carlo Da Campo: un presidente che educa prima ancora di vincere.
Il mondo dell'Orange1 Basket Bassano viene raccontato dalla comunicazione della mente di Eliott Minten. Un viaggio nei segreti della narrazione degli arancioneri.
Stefano Parpajola
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516