Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
"Una rapsodia sociale nella Castelfranco di 500 anni fa: viaggi tra mercati, locande e crimini con Fabio Bortoluzzi"
Un viaggio nella vita quotidiana della Castelfranco di 500 anni fa, ascoltando le voci della gente al mercato, nelle locande, lungo le vie della città. È il contenuto di “Botte da orbi. Una cronaca della podesteria di Castelfranco nel reggimento di ...
13.06.2025
Dimore storiche e memoria: Verona apre l’Archivio di Stato per un viaggio nel passato
Un’occasione unica per entrare nel cuore della storia veronese. Sabato 24 maggio alle ore 15 l’Archivio di Stato di Verona apre le sue porte al pubblico con una visita guidata gratuita, su prenotazione, in occasione della Giornata Nazionale delle ...
22.05.2025
Verona commemora il Giorno della Memoria con momenti di riflessione e storia
Oggi, 27 gennaio, Verona celebra il Giorno della Memoria, con numerosi eventi che onorano la memoria delle vittime dell’Olocausto. Le cerimonie ufficiali sono iniziate con la deposizione delle corone di alloro al Monumento ai Deportati, situato ...
27.01.2025
Rovigo, svelato il Catasto Napoleonico: presentazione delle mappe al pubblico
Domenica prossima, alle 11.15, si terrà una presentazione all’Archivio di Stato di Rovigo per illustrare la disponibilità delle mappe del Catasto napoleonico del territorio polesano. L’evento avrà luogo nella sala studio dell'archivio e ...
15.10.2024
Concerto tra arte e storia: flauto e pianoforte all'archivio di stato di Padova
Il 19 ottobre all'archivio di Stato di Padova si terrà un appuntamento che si inserisce nel piano di valorizzazione autunnale promosso dal Ministero della Cultura (MiC), offrendo ai visitatori un'esperienza unica che unisce la bellezza ...
Padova celebra la musica con "Macchine per suonare" all'Archivio di Stato
Nell'ambito della manifestazione Domenica di Carta 2024, promossa dal Ministero della Cultura, l'Archivio di Stato di Padova apre le sue porte con un'iniziativa straordinaria dedicata alla meccanica degli strumenti musicali e alla ...
09.10.2024
Vajont: La memoria storica torna a casa a Belluno
Il dramma del Vajont, che il 9 ottobre 1963 sconvolse la provincia di Belluno con una delle più gravi catastrofi idrogeologiche della storia italiana, avrà finalmente un’adeguata custodia e valorizzazione. I 5205 documenti ...
15.08.2024
A Rovigo al via la mostra “Matteotti la storia di un uomo libero” dal prossimo 5 aprile
È un Matteotti a tutto tondo quello che emergerà, dal 5 aprile al 7 luglio, dalla mostra in Palazzo Roncale a Rovigo. L’esposizione, per il Centenario della morte del Socialista polesano, a giugno 2024. “Giacomo Matteotti ...
18.01.2024
Giacomo Matteotti, al via le celebrazioni per il Centenario
A giugno 2024 si celebrano i 100 anni dalla morte del martire polesano. Tante iniziative una mostra al Roncale, il restyling della sua Casa Museo Il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti, giovane deputato socialista rodigino,...
12.12.2023
Stato civile di Vicenza, ecco 1.317.000 documenti per cercare gli antenati della famiglia
Sono all'Archivio di Stato, riguardano tutti i Comuni del Vicentino, arrivano fino al 1806 e sono disponibili gratuitamente on line Jorginho ha sfruttato i documenti storici dell'Archivio di Stato per ottenere al ...
17.07.2022
Venezia, cantieri per 2 milioni di euro all'Archivio di Stato nell'ex Convento dei Frari
Lavori per quasi 2 milioni di euro, a cura del Segretariato del Ministero della Cultura per il Veneto, all'ex Convento dei Frari a Venezia, dove sono stati aperti numerosi cantieri per riportare l'antica ...
10.01.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516