Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Premio di Laurea Giulia Cecchettin, Gino torna sulla sentenza: "Le motivazioni sono state per noi un dolore su dolore"
È Chiara Arnoldo, giovane laureata trentina del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova, ad aggiudicarsi il Premio di Laurea intitolato a Giulia Cecchettin, promosso da Donne Coldiretti. La tesi ...
11.04.2025
L'Università di Verona inaugura uno sportello antiviolenza
Un nuovo sportello per l'accoglienza, l'informazione e il primo ascolto delle donne vittime di violenza è stato inaugurato oggi a Verona, presso Palazzo Giuliari. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra l'Università di Verona e il Comune, ...
06.03.2025
Coldiretti continua a promuovere il contrasto alla violenza di genere: l’impegno delle donne per educare al rispetto
Le donne di Coldiretti, in prima linea per la lotta contro la violenza di genere, rinnovano il loro impegno al fianco della Fondazione Giulia Cecchettin e del Ministero dell’Istruzione, firmando un protocollo d’intesa per promuovere una ...
10.01.2025
Venezia, il Centro Antiviolenza supportato anche dalle farmacie Ames
Continuano le celebrazioni per il trentennale del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, il primo in Italia, apripista assoluto, una realtà ormai assodata che si prende cura di decine di donne vittime di violenza o in difficoltà. ...
23.09.2024
Violenza di genere: "Tagli del 70% alla prevenzione"
ActionAid denuncia i tagli del Governo alla prevenzione della violenza di genere e chiede una strategia di medio e lungo termine Il manifesto di ActionAid per la campagna Black FreeDay Sembrano gli sconti del black friday ma il ...
13.11.2023
Violenza sulle donne. Mattarella: "È aperta violazione diritti umani"
In occasione del 25 novembre il Capo dello Stato “Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio. Abbiamo il dovere di sostenere le donne che hanno la forza di farlo" “La violenza contro le donne è una aperta ...
25.11.2022
Rovigo, 8 marzo: “Prendiamo a calci la violenza"
In occasione dell'8 marzo, il Museo Grandi Fiumi di Rovigo, dalle 9 alle 12, ospiterà il convegno “Prendiamo a calci la violenza” È un evento voluto e promosso dalla ASD Pettirosso e da Rovigo Calcio con il ...
07.03.2022
Padova, al via il progetto «Dalia: donne anziane libere dalla violenza»
«Dalia: donne anziane libere dalla violenza» in partnership con il Centro Veneto Progetti Donna Auser che si prefigge una serie di azioni volte a indagare il fenomeno della violenza maschile sulle donne ...
25.05.2021
516 donne con background migratorio contro la violenza maschile
Dopo due anni si è concluso "Seconde a nessuno", un progetto di contrasto alla violenza dedicato a donne con background migratorio e a donne titolari di protezione internazionale presenti nel ...
19.02.2021
Violenza contro le donne: i progetti per contrastarla
3100, questo il numero delle vittime di violenza che solo lo scorso anno sono state accolte nei centri pubblici e privati della nostra Regione. I centri attendevano i finanziamenti da tempo ...
05.12.2018
Violenza sulle donne: in Veneto 4500 segnalazioni, una donna ogni mille residenti
Nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolti ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. A rivelarlo, un tavolo regionale antiviolenza coordinato ...
04.05.2016
Venezia, oltre 5mila le richieste di aiuto al Centro antiviolenza
Sono più di 5.000 le donne che si sono rivolte nel corso degli anni al Centro Antiviolenza del Comune di Venezia per cercare di uscire da una situazione davvero pesante. La ...
13.11.2015
Quando l’orco vive sotto lo stesso tetto
Festa della donna: consumismo o tradizione? E’ un dilemma antico che divide chi pensa all’8 marzo come ad un’operazione di marketing e chi ne ricorda e ne onora il ...
26.02.2015
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516