Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Naspi, il paradosso del lavoro che aspetta
Nel cuore produttivo della Marca, tra officine, laboratori e imprese che cercano personale senza trovarlo, si apre un dibattito acceso su un tema che tocca da vicino il mondo del lavoro: la sostenibilità e l’efficacia della Naspi, la Nuova ...
29.08.2025
Centenaro apre le porte del Consiglio regionale a una delegazione di imprenditori padovani
Giornata di dialogo e confronto quella di oggi a Palazzo Ferro Fini, dove il consigliere regionale della Lega – Liga Veneto Giulio Centenaro ha accolto una delegazione di imprenditori provenienti dalla provincia di Padova. Un’iniziativa ...
07.08.2025
Auto elettriche, scatta il maxi bonus fino a 11mila euro
Il passaggio all’elettrico non è più un’ipotesi ma una necessità concreta, sostenuta ora da un poderoso pacchetto di incentivi pubblici. Il governo italiano ha infatti lanciato un nuovo Ecobonus 2025, che punta a sostituire oltre ...
29.06.2025
Lavoratori autonomi sempre più poveri: rischio povertà in Veneto superiore del 50% rispetto ai dipendenti
Lavoratori autonomi più esposti alla povertà rispetto ai dipendenti: è questo l’allarme lanciato dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, che ha rielaborato i dati Istat. Secondo l’analisi, il rischio di trovarsi in condizioni ...
05.04.2025
Marinerie allo stremo, l’appello di Capanna e Biondi: “Non lasciateci soli”
Un mix di fattori critici sta mettendo in ginocchio l’economia della pesca nelle lagune del Delta del Po. L’invasione del granchio blu, la scarsa vivificazione delle lagune, l’eccessiva mandata di acqua dolce nei periodi di ...
03.03.2025
Confartigianato Imprese Veneto chiede la proroga dei termini per il Concordato Preventivo Biennale
Una nuova richiesta di proroga dei termini di adesione al Concordato Preventivo Biennale arriva da Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Veneto. L'appello riguarda la scadenza fissata per il 31 luglio ...
13.02.2025
Treviso, frode fiscale: 26 imprese sotto accusa per il commercio illecito di auto di lusso
La Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla luce una serie di irregolarità fiscali che coinvolgono 26 imprese, tutte attive nel commercio di auto di grossa cilindrata tra il 2022 e il 2024. Le società coinvolte, ...
05.02.2025
Scoperta frode fiscale: sequestrate 26 nuove partite I.V.A. per truffe nel settore delle auto usate
Nel contesto di indagini mirate a prevenire e contrastare le frodi fiscali nel settore del commercio di autovetture usate, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso ha eseguito 26 ispezioni fiscali ...
L’Italia ha il più alto numero di imprenditrici in UE
Nonostante continuiamo ad avere il tasso di occupazione femminile più basso d'Europa, l'Italia presenta, in termini assoluti, il numero più elevato di lavoratrici indipendenti. Nel 2023, le donne italiane in ...
30.12.2024
Concordato preventivo, un mezzo flop
Secondo i primi dati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), il Concordato preventivo biennale (Cpb) ha ottenuto un’adesione limitata: appena 500.000 partite IVA, che frutteranno ...
09.11.2024
Veneto, partite Iva in "ritirata": quasi 32 mila in meno negli ultimi 5 anni
Veneto e partite Iva: sono agricoltori, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti non iscritti alle casse Costituiscono la gran parte del mondo del lavoro autonomo, la ...
05.02.2022
Vigodarzere, la protesta di partite Iva e ambulanti
Partite Iva: da Vigodarzere alla Capitale per far sentire la propria voce e chiedere maggiore attenzione per chi sta pagando un alto prezzo all’emergenza sanitaria Protesta partite Iva e ...
25.03.2021
Flat tax, requisiti e vantaggi del regime forfettario
Il regime forfettario 2019 ha determinato l’apertura di numerose nuove partite Iva da gennaio a marzo di quest’anno, con una crescita del 7,9% rispetto allo stesso periodo del 2018. I ...
28.05.2019
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516