Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Verso la gloria: a Mogliano una mostra racconta il mondo di Giuseppe Berto
Dal 6 settembre al 9 novembre 2025, il Brolo Centro d’Arte e Cultura ospita “Verso la gloria. Giuseppe Berto: uno scrittore e il suo archivio”, una mostra che per la prima volta apre al pubblico le carte originali, spesso inedite, di uno degli ...
05.09.2025
Abano Terme: a teatro in scena “Masquerade Mask”
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e della tradizione: sabato 15 marzo alle ore 21, la sala teatrale di Sipario APS, in Via Brustolon 14 ad Abano Terme, ospiterà “Masquerade Mask”, spettacolo di Commedia dell’Arte portato ...
11.03.2025
Susegana, "Il vino nell'arte figurativa": quando il vino diventa arte
Il vino è più di una semplice bevanda: è storia, cultura, tradizione e, soprattutto, arte. Da millenni, infatti, il nettare di Bacco è protagonista di innumerevoli opere pittoriche, ispirando artisti e diventando simbolo di convivialità, ...
07.03.2025
Epifania a Feltre: burattini e magia nella Galleria Rizzarda
Lunedì 6 gennaio, la Galleria d'Arte Moderna Carlo Rizzarda di Feltre si trasformerà in un palcoscenico magico con uno spettacolo di burattini senza precedenti. Alle ore 10.30 e in replica alle 15.30, la Galleria Rizzarda aprirà le sue ...
01.01.2025
La Biennale di Venezia si chiude tra arte e speranza
La 60esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia si avvia verso la conclusione, riconfermandosi come uno degli eventi culturali più prestigiosi e significativi a livello mondiale. Il Presidente della Regione ...
20.11.2024
Staffetta di solidarietà: Mogliano Veneto e la lotta alla violenza di genere
Domenica 24 novembre, i comuni di Mogliano Veneto, Casier e Preganziol si uniscono in una staffetta simbolica per dire "no" alla violenza di genere. Un evento che non è solo una corsa, ma un percorso di consapevolezza e ...
Fulvio Ervas presenta il suo nuovo giallo "Il tatuatore innamorato" a Selvazzano Dentro
Fulvio Ervas, uno degli scrittori più amati del panorama giallo italiano, sarà protagonista giovedì 14 novembre 2024 alle 18.30 dell'incontro con il pubblico in Sala Caterina Cornaro, presso la Biblioteca “Melchiorre ...
12.11.2024
Salvador Dalì: genio surrealista protagonista all'Università popolare di Porto Tolle
Nella giornata di oggi, nel cuore di Porto Tolle, l'Università Popolare celebra Salvador Dalì, il genio del surrealismo con una lezione tenuta da Franco Maringelli. L'Università Popolare di Porto Tolle ha inaugurato ...
29.10.2024
Fondazione di Venezia: stanziati oltre 5 milioni di euro per il 2025
La Fondazione di Venezia ha recentemente approvato il documento programmatico previsionale per l’esercizio 2025, destinando un totale di 5,3 milioni di euro per erogazioni. Di questa cifra, 5,1 milioni saranno ...
26.10.2024
Calendario fitto di appuntamenti per Forte Marghera tra arte, moda, festival e incontri
Dopo i 450mila ingressi del 2023, Forte Marghera presenta la stagione 2024 con un calendario fitto di impegni nonostante l’incognita cantieri Sarà un 2024 ricco di iniziative per un rinnovato Forte Marghera ...
04.04.2024
Joan Fontcuberta. Cultura di polvere A Palazzo Fortuny di Venezia sino al 10 marzo
Dodici light box al Fortuny di Venezia, esito del dialogo dell’artista catalano con le collezioni storiche dell’ICCD di Roma La mostra inaugura la stagione espositiva al Museo Fortuny di Venezia, ospitando ...
21.02.2024
Verona, al via la nuova iniziativa "Al museo attraverso l’Adige"
Per la prima volta, dal 13 giugno al 27 agosto, la discesa del fiume Adige viene abbinata alle visite nei musei cittadini. Al museo si arriva navigando l’Adige: è questa l’esperienza emozionale, prima ...
05.06.2023
Chioggia: al via la mostra dedicata a Salvador Dalì
Dal 27 marzo e fino al prossimo 31 luglio per chioggiotti e turisti sarà possibile visionare 60 opere dell’eclettico artista catalano seguendo il percorso espositivo e concettuale pensato da Matteo ...
24.03.2022
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516